Sport, 05 luglio 2024

Ricattavano la famiglia Schumacher con le foto dell’incidente sulle nevi: arrestati padre e figlio

Due uomini sono stati arrestati con l’accusa di tentata estorsione nei confronti della famiglia di Schumi: volevano diffondere le foto dell’incidente sugli sci

WUPPERTAL (Germania) – L’ultimo tentativo di ricatto nei confronti della famiglia di Michael Schumacher avrebbe riguardato la minaccia della pubblicazione delle foto relative al grave incidente sugli sci del 2013 che ha cambiato la vita dell’ex ferrarista: lo rivela il quotidiano tedesco ‘Südkurier’. Il 19 giugno due uomini, padre e figlio, sono stati arrestati perché accusati di aver provato a ricattare la famiglia Schumacher. Stando alla procura di Wuppertal, i due avrebbero affermato di avere dei file “che la famiglia sarebbe interessata a non pubblicare”. Per evitare la pubblicazione di tali file su darknet, la famiglia Schumacher avrebbe dovuto pagare ai ricattatori diversi milioni di euro. per rafforzare le loro richieste, i ricattatori hanno inviato alcuni file alle loro vittime. 

 
 
Stando al ‘Südkurier’, i file mostrerebbero l’ex ferrarista in occasione dell’incidente sugli sci. La procura ha affermato che sono state sequestrate delle prove che “mostrano, tra le altre cose, file fotografici della sfera privata della famiglia di Michael Schumacher”. Il pubblico ministero Wolf-Tilman Baumer ha aggiunti di non voler rilasciare ulteriori dichiarazioni “per motivi tattici di indagine”.
 
 
Indagini che sono ancora “intense”, ha detto lo stesso Baumer e che “continueranno e richiedono un certo grado di segretezza”. Uno dei due presunti ricattatori di Schumacher, sempre stando al quotidiano tedesco, sarebbe uno dei buttafuori di una nota discoteca di Costanza, nel Bade-Wurttemberg.

Guarda anche 

La piscina “anti-francesi” di Porrentruy fa discutere anche all'estero, “gli svizzeri sono avanti anni luce”

La decisione di vietare l'accesso alla piscina di Porrentruy ai visitatori non residenti sta facendo discutere ben oltre i confini svizzeri. Presentata dalle autorit&...
09.07.2025
Mondo

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Morte Diogo Jota: sotto accusa l’autostrada. In quel tratto una donna rischiò la vita 10 giorni fa

ZAMORA (Spagna) – L’incidente fatale nel quale hanno perso la vita Diogo Jota e il fratello André Silva sarebbe stato causato dall’alta velocit&a...
04.07.2025
Sport

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto