Svizzera, 07 luglio 2024

Presto la vostra auto controllerà che non siete distratti al volante

In futuro la vostra auto vi filmerà mentre state guidando per assicurarsi che non siate distratti. Questo 7 luglio entrerà infatti in vigore la normativa europea secondo cui le nuove auto dovranno essere dotate di sistemi di assistenza computerizzata ancora più avanzati, a partire dal 7 luglio. Questi sistemi sono dotati di sensori e telecamere che scannerizzeranno i volti degli automobilisti non appena raggiungeranno la velocità di 65 km/h. E non sarà possibile disattivare il dispositivo.

“I nuovi modelli omologati devono essere in grado di rilevare non solo un guidatore stanco, ma anche un guidatore distratto, ad esempio quando utilizza uno smartphone”, specifica il Touring club svizzero. In caso di distrazione viene attivato un allarme acustico e visivo per riportare il pilota sulla giusta traiettoria. Possono trattarsi di movimenti effettuati con il volante che non coincidono con il percorso della strada o con la segnaletica laterale della carreggiata ripresa dalle telecamere.



Questi programmi consentono anche di registrare i dati e la durata del viaggio. Non sono interessati i veicoli messi in circolazione prima del 7 luglio. "Sebbene questi sistemi rappresentino un vantaggio in termini di sicurezza stradale, la responsabilità spetta comunque agli automobilisti", avverte il TCS.

Finora non era obbligatorio avere una telecamera puntata sulla persona al volante. Tuttavia, molti produttori installano già una telecamera che analizza costantemente la posizione della testa o il suo comportamento. Questa tecnologia rafforza ulteriormente i mezzi computerizzati di assistenza alla guida. Come per gli aerei, dall'estate scorsa sui nuovi veicoli viene installata una sorta di scatola nera che consente di raccogliere informazioni in caso di incidente stradale.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

"Rafforzare i controlli ai confini è una necessità per la sicurezza del Ticino e le nostre famiglie"

La recente decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati di intensificare i controlli ai confini della Svizzera rappresenta un passo f...
26.02.2025
Ticino

Guidare in automobile nel 2025 costerà molto di più

Nel 2025 percorrere mille chilometri in automobile costerà 40 franchi in più rispetto al 2024. È questo il risultato presentato giovedì dal To...
12.01.2025
Svizzera

La crisi di Volkswagen ha conseguenze anche in Svizzera

L'industria automobilistica tedesca sta attraversando la sua più grande crisi degli ultimi anni come dimostrano i maxi-tagli annunciati recentemente da Volkswa...
05.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto