Mondo, 08 luglio 2024

Elezioni in Francia, vince la sinistra, Macron secondo, RN solo terzo

Una coalizione di sinistra, il Nuovo Fronte Popolare, ha vinto il maggior numero di seggi alle elezioni legislative francesi del 2024, senza tuttavia riuscire a ottenere la maggioranza. Secondo il Ministero dell’Interno, la coalizione di sinistra ha ottenuto il maggior numero di seggi in parlamento, conquistandone almeno 181. I centristi di Macron hanno più di 160 seggi. Il Rassemblement National di Marine Le Pen ha ottenuto 143 seggi dopo essere stato in testa al primo turno.

Il presidente Macron dovrà quindi formare alleanze per guidare il governo. "Il nostro Paese sta affrontando una situazione politica senza precedenti e si prepara ad accogliere il mondo tra poche settimane." Lo dice il primo ministro Gabriel Attal, che intende presentare le sue dimissioni lunedì.

L’indebolito Macron potrebbe cercare un accordo con la sinistra moderata per creare un governo congiunto, ma la Francia non ha una tradizione in questo tipo di accordo.
Un accordo potrebbe assumere la forma di un’alleanza libera e informale che probabilmente sarebbe fragile. I leader del Nuovo Fronte Popolare di sinistra stanno spingendo Macron a dare alla loro alleanza la prima possibilità di formare un governo e proporre un primo ministro che condivida il potere con lui.

Se non riesce a raggiungere un accordo, Macron potrebbe nominare un governo di esperti non affiliati ai partiti politici per gestire il lavoro quotidiano volto a mantenere in funzione uno dei paesi più grandi d’Europa. Ma ciò richiederebbe l’approvazione parlamentare. E la prima sessione con i nuovi membri dell’Assemblea nazionale da 577 seggi è prevista il 18 luglio.

Nel frattempo, non è emersa alcuna figura chiara come possibile primo ministro. L’ufficio di Macron ha detto che aspetterà che la nuova Assemblea nazionale prenda forma prima di prendere “le decisioni necessarie”.

Guarda anche 

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Lo scrittore Boualem Sansal, imprigionato in Algeria, rischia 10 anni di carcere

Il Ministero pubblico algerino ha richiesto giovedì 10 anni di carcere per lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal, accusato di aver minato l'integrit&agra...
21.03.2025
Mondo

Romania: annullata la candidatura di Georgescu per la ripetizione delle elezioni

Il candidato alle elezioni presidenziali rumene Calin Georgescu si è visto respingere domenica 9 marzo dalla Commissione elettorale la sua candidatura alle elezion...
10.03.2025
Mondo

Elezioni in Germania: Crolla la sinistra, boom di conservatori e nazionalisti

Il leader della CDU, Friedrich Merz, sarà con tutta probabilità il prossimo cancelliere tedesco dopo che i risultati delle elezioni federali di domenica han...
24.02.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto