Mondo, 21 luglio 2024

Biden molla la presa: si ritira dalla corsa alla Casa Bianca

Il presidente americano ha annunciato che non “duellerà” con Biden per la poltrona di presidente USA: appoggerà Kamala Harris

WASHINGTON (USA) – Tramite un messaggio sul suo account ‘X’, il presidente americano, Joe Biden, ha annunciato il suo ritiro dalla corsa alla Casa Bianca. Non ci sarà quindi un secondo mandato per l’81enne che annunciato che parlerà alla nazione la prossima settimana per spiegare le sue motivazioni. 

 
 
L’annuncio segue diverse settimane di pressioni sull’attuale presidente, specie da parte di donatori del partito e da esponenti importanti dei Democratici, soprattutto dopo le evidenti difficoltà palesate durante il primo dibattito televisivo tra lo stesso Biden e Trump.
 
 
Biden tramite ‘X’ ha scritto che è “stato il più grande onore della mia vita servire come presidente. E anche se era mia intenzione cercare la rielezioni, credo che sia nel miglior interesse del mio partito e del Paese ritirarmi e concentrarmi solamente sui miei compiti come presidente per il resto del mandato”.
 
 
Lo stesso Biden ha spiegato che appoggerà Kamala Harris alla corsa alla Casa Bianca. Trump, di risposta, oltre a definire Biden “il peggior presidente nella storia degli Stati Uniti”, parlando di Kamala Harris ha spiegato che “sarà più facile che battere Biden”.

Guarda anche 

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto