Svizzera, 31 luglio 2024

I costi della sanità sono già aumentati di un miliardo di franchi rispetto all'anno scorso

Diversi indicatori stanno già facendo temere un altro forte aumento dei premi di cassa malati il prossimo anno. I dati per il primo semestre 2024 pubblicati da Santésuisse tendono a confermare questa ipotesi, dato che i costi della salità sono aumentati di circa un miliardo di franchi rispetto all'anno scorso. I costi sono quindi aumentati del 5,1% rispetto all'anno precedente. A causa dell’immigrazione l’aumento pro capite è un po’ più cotenuto: 4,1% rispetto al 2023.

Ci sono tuttavia notevoli differenze regionali: ancora una volta i cantoni della Svizzera romanda sono i più colpiti: nel Canton Giura l'aumento è del 10,79%, mentre anche Vaud e Neuchâtel sono colpiti duramente con il 7,88 e l'8,68%. Ginevra ha registrato un aumento dei costi del 5,37%. Anche i dati della Svizzera tedesca non sorprendono: Glarona è la città più colpita, dove i costi sono aumentati del 7,97%. Anche Zurigo ha registrato un forte aumento del 6,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Crescita notevole anche per il Canton Ticino, dove i costi sono aumentati dello 6,9% mentre è più contenuta nei Grigioni, pari al 2%. Unica eccezione è Nidwaldo dove i costi sono diminuiti del 1,45%.

I dati mostrano che i costi stanno aumentando notevolmente in quasi tutti i settori del sistema sanitario. Alla luce di questa tendenza, Santésuisse afferma di non aspettarsi un'improvvisa inversione di tendenza negli ultimi mesi dell'anno e invita tutti gli attori della sanità ad adottare misure urgenti per controllare i costi.


Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Le casse malati temono un'esplosione dei costi a causa del rimborso dei farmaci anti-obesità

Da marzo 2024, le casse malati hanno deciso di coprire parte dei costi del nuovo farmaco anti-obesità Wegovy, di proprietà della casa farmaceutica danese No...
27.06.2025
Svizzera

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

Cliniche e medici guadagnano milioni con fatture sbagliate

In Svizzera medici e cliniche incassano milioni di franchi fatturando prestazioni e servizi mai erogati. Lo riporta il Blick, che cita il caso della clinica di riabilitaz...
10.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto