Svizzera, 31 luglio 2024

I costi della sanità sono già aumentati di un miliardo di franchi rispetto all'anno scorso

Diversi indicatori stanno già facendo temere un altro forte aumento dei premi di cassa malati il prossimo anno. I dati per il primo semestre 2024 pubblicati da Santésuisse tendono a confermare questa ipotesi, dato che i costi della salità sono aumentati di circa un miliardo di franchi rispetto all'anno scorso. I costi sono quindi aumentati del 5,1% rispetto all'anno precedente. A causa dell’immigrazione l’aumento pro capite è un po’ più cotenuto: 4,1% rispetto al 2023.

Ci sono tuttavia notevoli differenze regionali: ancora una volta i cantoni della Svizzera romanda sono i più colpiti: nel Canton Giura l'aumento è del 10,79%, mentre anche Vaud e Neuchâtel sono colpiti duramente con il 7,88 e l'8,68%. Ginevra ha registrato un aumento dei costi del 5,37%. Anche i dati della Svizzera tedesca non sorprendono: Glarona è la città più colpita, dove i costi sono aumentati del 7,97%. Anche Zurigo ha registrato un forte aumento del 6,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Crescita notevole anche per il Canton Ticino, dove i costi sono aumentati dello 6,9% mentre è più contenuta nei Grigioni, pari al 2%. Unica eccezione è Nidwaldo dove i costi sono diminuiti del 1,45%.

I dati mostrano che i costi stanno aumentando notevolmente in quasi tutti i settori del sistema sanitario. Alla luce di questa tendenza, Santésuisse afferma di non aspettarsi un'improvvisa inversione di tendenza negli ultimi mesi dell'anno e invita tutti gli attori della sanità ad adottare misure urgenti per controllare i costi.


Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto