Svizzera, 13 agosto 2024

“La Svizzera in UE? Voterei subito a favore”

Così si è espresso Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio dei Ministri italiano

LOCARNO – Durante la “Giornata della Diplomazia” del Festival di Locarno, si è parlato di Ucraina, dei rapporti tra Svizzera e Italia, della neutralità elvetica e dell’eventuale ammissione del nostro Stato all’UE. A prendere la parola, intervistato dai colleghi di ‘Ticinonews’, è stato Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio dei Ministri italiano e ministro degli Esteri. 

 
 
Tajani, oltre a parlare del conflitto in corso in Ucraina – sottolineando il ruolo della Russia come aggressore – e della neutralità della Svizzera – “riconoscere un aggressore e un aggredito non nega la neutralità” – ha parlato del rapporto con Antonio Cassis e di un’eventuale ammissione del nostro Paese all’UE.
 
 
“L’italiano è una delle lingue ufficiali della Svizzera e questo facilita i rapporti con l’Italia. Berna e Roma hanno un rapporto costante per costruire e raggiungere assieme un insieme di obiettivi comuni. La Svizzera non fa parte dell’UE, ma se volesse farne parte voterei subito a favore”, ha detto lo stesso Tajani.

Guarda anche 

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

“Guardavano senza aiutarmi”: modella aggredita sul treno, salvata dallo spray al peperoncino

ITALIA - “L’unica cosa che mi ha salvato è stato il mio spray al peperoncino, perché le persone guardavano senza provare ad aiutarmi.” ...
16.11.2025
Mondo

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto