Svizzera, 17 settembre 2024

Un frontaliere accumula denunce al punto da finire in carcere preventivo

Un terribile incidente è avvenuto sabato 7 settembre a La Vrine, cittadina francese del Doubs (F),a pochi chilometri dal confine con la Svizzera. Pochi giorni dopo l'episodio, costato la vita a un automobilista di 70 anni, il conducente responsabile è stato posto in custodia cautelare, ha annunciato venerdì il pubblico ministero di Besançon, come riportano i media francesi. Il giovane conducente, un frontaliere di 25 anni che lavora in Svizzera come termotecnico, dovrà rispondere inanzitutto di omicidio colposo. Ma dai primi elementi emergono circostanze che potrebbero rivelarsi aggravanti.

Gli inquirenti hanno raccolto le testimonianze di quattro automobilisti che sono stati sorpassati a grande velocità dall'Audi RS6 del giovane, poco prima della tragedia. Tutti pensavano: “Sta per succedere qualcosa di brutto”, ha detto il giudice incaricato del processo. Dopo queste manovre, il conducente ha rallentato passando davanti ad un radar fisso per poi riaccelerare immediatamente, 200 metri prima di un incrocio.

Proprio dopo questo incrocio la sua Audi si è scontrata con una Dacia che viaggiava nella stessa direzione e che era appena entrata nella strada statale. L'auto è stata colpita ed è sbaldazata per diversi metri e il settantenne al volante è stato ucciso sul colpo. Il passeggero è rimasto gravemente ferito.

Secondo il magistrato, le immagini della videosorveglianza mostrano che l'Audi ha effetuato una frenata d'emergenza impressionante – al punto da sollevare la parte posteriore dell'auto – ma comunque insufficiente per evitare la morte della vittima. Una delle sfide dell’indagine sarà quella di determinare esattamente la velocità alla quale viaggiava il conducente.

Il pubblico ministero ha inoltre elencato le altre accuse a carico del giovane. La sua auto era immatricolata in Svezia, paese in cui l'ha acquistata. Non si era mai occupato di regolarizzare la sua carta di circolazione nel paese di residenza, come avrebbe dovuto. “Comodo” per evitare di essere scoperti in caso di multa, sia in Svizzera che in Francia, ha commentato il giudice.

Guarda anche 

Deraglia una storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti e decine di feriti

Un incidente che ha coinvolto una funicolare in uno dei quartieri più turistici di Lisbona ha causato diverse vittime e feriti gravi, ha lamentato il presidente po...
04.09.2025
Mondo

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno

Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto