Svizzera, 18 settembre 2024

Lanciato il referendum contro l'Eurovision “satanista” e “antisemita”

I cittadini di Basilea città potrebbero presto doversi esprimere sulla possibilità di organizzare l'Eurovision Song Contest, dopo che la SSR ha deciso di tenere l'evento sulla città sul Reno. Il partito cristiano UDF ha infatti lanciato la raccolta delle firme per tenere un referendum sul credito deciso dal Parlamento cantonale di Basilea per lo svolgimento dell'Eurovision, previsto per maggio 2025.



Anche se la città renana ha prevalso su Ginevra nell'organizzazione dell'evento, il partito è tuttavia contrario al fatto che fondi pubblici vengano utilizzate per sostenere l'evento. L'UDF denuncia inoltre un grande spreco di denaro, ma dice anche di non volere una manifestazione “antisemita, occultista e satanista”. L'UDF ha ora tempo fino al 26 ottobre per raccogliere le circa 2'000 firme necessarie affinché il suo referendum abbia successo e sia sottoposto al voto popolare.

Guarda anche 

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

320'000 franchi di aiuto sociale e ancora non soddisfatto: dopo 16 anni in Svizzera senza lavorare viene espulso

Un cittadino tedesco ha beneficiato per più di dodici anni dell'aiuto sociale a Basilea e tra la fine del 2008 e il marzo 2021 ha ricevuto complessivamente pi&...
10.12.2024
Svizzera

A Basilea si andrà a votare sull'Eurovision, "è un evento di propaganda politica"

Il cantone di Basilea Città dovrà organizzare a novembre un referendum sul finanziamento dell'Eurovision 2025, dopo che sabato gli oppositori al progett...
27.10.2024
Svizzera

L'organizzazione dell'Eurovision ostacolata da due referendum

In quanto paese vincitore del concorso musicale Eurovision la Svizzera è tenuta a organizzare la prossima edizione l'anno prossimo. Per il momento non sappi...
13.07.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto