Svizzera, 27 settembre 2024

"Contro l'aumento dei premi è necessario introdurre una compensazione intercantonale"

L'annuncio dell'aumento dei premi di cassa malati è all'origine di una mozione del Consigliere nazonale Lorenzo Quadri, in cui si chiede di introdurre un meccanismo di compensazione intercantonale per gli aumenti dei premi di cassa malati dovuti all'invecchiamento della popolazione.

“Per il 2025 – scrive Quadri nella mozione - è stato annunciato in Ticino l’ennesimo insostenibile aumento dei premi di cassa malati: addirittura +10.5%, ben al di sopra della media svizzera (+6%). È noto che il Ticino è uno dei Cantoni con gli stipendi più bassi ma i premi di cassa malati più alti. A spiegazione dell’ennesimo salasso, la CF Baume Schneider ha invocato motivi demografici, ossia l’invecchiamento della popolazione nel nostro Cantone”.



Secondo Quadri questa motivazione, da parte di Baume Schneider, necessita di “un’assunzione di responsabilità a livello federale” dal momento che “una parte non irrilevante degli anziani residenti in Ticino sono pensionati originari della Svizzera interna, che vanno quindi a sgravare il sistema sanitario dei Cantoni di provenienza”. Allo stesso tempo la situazione viene peggiorata anche dal fatto che “i giovani ticinesi ('buoni rischi') emigrano Oltregottardo a seguito della situazione sempre più insostenibile sul mercato del lavoro ticinese. Situazione provocata dalla libera circolazione delle persone, che è stata imposta al Ticino dal resto della Svizzera”.

“Da qui – conclude la mozione - la necessità di introdurre delle forme di compensazione demografica intercantonale”.

Guarda anche 

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

Mozione PS: un attacco all’esercito per compiacere Bruxelles

SVIZZERA - Il Consiglio federale ha approvato una mozione del Partito $ocialista che prevede il ritiro dell’arma d’ordinanza ai militi che non la usano da ...
27.10.2025
Svizzera

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto