Svizzera, 17 novembre 2024

Per il leader dei sindacati l'accordo con l'UE è un “progetto di liberalizzazione che farà scendere i salari”

Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard (nella foto) non crede che sarà possibile concludere un accordo con l'UE. Egli ritiene che la protezione salariale durante i negoziati sia stata ulteriormente indebolita, ma riconosce anche dei progressi su alcuni punti del pacchetto di accordi.

Commentando i vari elementi attualmente in discussione tra la Svizzera e l'Unione europea (UE), sabato il sindacalista ha parlato di un "progetto di liberalizzazione" alla radio tedesca SRF. Queste liberalizzazioni riguarderanno il mercato del lavoro, il mercato dell'elettricità e le ferrovie, ha affermato. Nel programma “Samstagsrundschau” ha anche messo in prospettiva l'effetto di una clausola di salvaguardia sulla libera circolazione delle persone: la migliore protezione è una buona protezione salariale e il controllo del mercato del lavoro in Svizzera.



Il risultato dei negoziati Svizzera-UE deve soddisfare gli interessi di tutte le parti, ha insistito il consigliere degli Stati (PS/VD). Questo è stato il caso negli ultimi decenni, secondo lui. I negoziati finiranno sicuramente per avere successo, sostiene il vodese. Il Consiglio federale trasmetterà poi il dossier al Parlamento. "Vedremo in quel momento", ha proseguito, sottolineando che allo stato attuale delle cose si opporrà.

Del resto, il socialista ha promesso il suo sostegno all'iniziativa del Centro volta ad adeguare le pensioni AVS dei coniugi a quelle, più elevate, percepite dalle coppie non sposate. Ha inoltre sostenuto un aumento dei salari reali e indennità più elevate. La popolazione non capisce perché ricevono meno di tre anni fa mentre lavorano così tanto, ha detto.

Guarda anche 

Il portavoce di Alain Berset scagionato nel caso “CoronaLeaks” e risarcito per 100'000 franchi

Dopo aver trascorso quattro giorni in carcere, aver perso il lavoro e affrontato quattro anni di procedimento penale, Peter Lauener, ex responsabile della comunicazione d...
18.07.2025
Svizzera

Succede anche questo: gioca in Champions col numero sulla maglia scritto a penna

OSWETRY (Galles) – Mentre la stagione 2024/25 si è definitivamente chiusa ieri sera con la finale del Mondiale del Club, ci sono squadre che hanno già...
14.07.2025
Sport

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto