Svizzera, 21 novembre 2024

SSR: tagli per 1000 posti di lavoro entro il 2029

Fonte: Blick

La nuova direttrice generale della SSR, Susanne Wille, ha annunciato un ambizioso piano di risparmio che potrebbe portare a cambiamenti significativi per l’azienda e il suo personale. L'obiettivo è quello di risparmiare 270 milioni di franchi entro il 2029, una cifra che equivale al 17% del bilancio complessivo dell'ente. Questo piano di trasformazione rappresenta una delle più grandi sfide nella storia della Società svizzera di radiotelevisione.
 

Riduzione dei Costi e Impatti sull’Occupazione

Secondo le stime diffuse, l’entità dei risparmi potrebbe tradursi nella soppressione di circa 1000 posti di lavoro a tempo pieno. Tuttavia, la SSR sottolinea che si tratta di un calcolo preliminare e non definitivo. La strategia di riduzione dei costi si basa su una visione globale dell’azienda, evitando di concentrare i tagli esclusivamente su specifiche unità operative.
 

Susanne Wille ha sottolineato che il piano, denominato “Forward SRG SSR”, mira a ripensare il modello operativo per soddisfare le esigenze future del servizio pubblico dei media. Il contesto economico e politico ha spinto l’azienda a intraprendere questo percorso: la graduale riduzione della tassa sui media, il calo degli introiti pubblicitari e l’aumento dei costi di produzione sono fattori chiave alla base di questa decisione.

Sfide Politiche e Pressioni Esterne

Oltre alle difficoltà finanziarie, la SSR si trova a dover affrontare una crescente pressione politica. L’iniziativa lanciata dall’Unione democratica di centro (UDC) propone una drastica riduzione della tassa Serafe, portandola dagli attuali 335 franchi a 200 franchi. Come contromisura, il Consiglio federale ha proposto una riduzione graduale a 300 franchi entro il 2029. Questa disputa potrebbe culminare con un voto popolare previsto per il 2026.
 

Il Futuro della SSR

Il piano di trasformazione di Susanne Wille non riguarda solo i tagli, ma anche il ripensamento strategico del ruolo della SSR nel panorama mediatico svizzero. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire un servizio pubblico moderno e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di una società in rapida evoluzione. Tuttavia, rimangono ancora molti interrogativi su come verranno concretamente implementati i risparmi e quale sarà l'impatto su dipendenti e pubblico.

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto