Svizzera, 10 dicembre 2024

320'000 franchi di aiuto sociale e ancora non soddisfatto: dopo 16 anni in Svizzera senza lavorare viene espulso

Un cittadino tedesco ha beneficiato per più di dodici anni dell'aiuto sociale a Basilea e tra la fine del 2008 e il marzo 2021 ha ricevuto complessivamente più di 320'000 franchi dall'ente pubblico. Questo avvocato qualificato ma disoccupato ha cercato di giustificare la sua dipendenza dalle prestazioni sociali con il fatto che non riusciva a trovare lavoro.

Nel 2020, dopo tre anni di indagini, l’ufficio cantonale della migrazione gli ha infine ritirato il permesso di domicilio. Tuttavia, è stato solo dopo diversi anni di procedure che l’uomo di 59 anni è stato finalmente espulso. Il 4 novembre la polizia di Basilea lo ha consegnato alla polizia federale tedesca.
Questa espulsione segna la fine di una lunga battaglia legale iniziata nel 2017. Per sette anni, il 59enne ha moltiplicato ricorsi e procedure, costringendo il Tribunale federale a pronunciarsi ben sette volte. Secondo la “Basler Zeitung” egli ha inondato autorità e tribunali con centinaia di documenti e richieste, rallentando così il procedimento di espulsione.

L'uomo non solo ha contestato la revoca del suo permesso di domicilio, ma ha anche preteso più soldi dal Cantone. Tra le sue richieste c'erano una pensione di vecchiaia e prestazioni aggiuntive, tutte respinte dal Tribunale federale in quanto "manifestamente infondate". Aveva persino portato il caso davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU).



Per evitare la sua espulsione, l'avvocato adduceva costantemente nuovi argomenti. Dopo l'inizio della guerra in Ucraina, ha detto che rischiava un attacco nucleare in Germania. Inoltre, la mancanza di rifugi e bunker nel suo paese natale era motivo di preoccupazione. 

Il Tribunale federale, tuttavia, ha concluso che l’uomo era “senza dubbio pienamente abile al lavoro” e che la sua incapacità di trovare lavoro era “in gran parte dovuta al suo comportamento”. I giudici hanno anche notato che non aveva mostrato la “necessaria determinazione” nella ricerca di lavoro e che aveva avuto “un comportamento problematico durante i colloqui” e ha quindi finito per decretare il suo allontanamento dalla Svizzera.

Guarda anche 

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Dopo aver collezionato condanne tutta la vita viene espulso una seconda volta

Un cittadino kosovaro, oggi 48enne, è stato condannato otto volte in Svizzera, tra il 1996 e il 2006, e nel 2011 gli era stato vietato l'ingresso per cinque an...
20.02.2025
Svizzera

Espulsi in quattro per aver rubato decine di cellulari durante la Street Parade

Quattro cittadini colombiani non potranno più entrare in Svizzera per i prossimi 6 anni. La notte successiva alla Street Parade di Zurigo, lo scorso agosto, i quat...
05.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto