Svizzera, 12 dicembre 2024

Un radar vicino alla dogana "flasha" 211 automobilisti in eccesso di velocità e la stampa francese parla di "agguato ai frontalieri"

Un radar “acchiappa frontalieri” posto a pochi metri dal confine francese ha colto centinaia di automobilisti, in gran parte lavoratori frontalieri francesi, in eccesso di velocità, a Lucelle, località del canton Giura. La stampa francese riporta la notizia sostenendo che il radar fosse una “trappola”.
Alla fine di ottobre la polizia cantonale del Giura ha effettuato un'operazione di controllo installando un radar mobile che in poche ore ha rilevato 234 veicoli. All'ingresso di Lucelle il limite è fissato a 50 km/h, come nella maggior parte delle località svizzere. Tuttavia, pochi metri più avanti, davanti alla dogana, la velocità massima scende a 20 km/h, ai sensi dell'articolo 31 dell'ordinanza sulla segnaletica stradale del 1979.



Questa regola, raramente applicata e ancor meno conosciuta, non è indicata da alcun cartello specifico. Tuttavia, la polizia ha posizionato lì il suo radar, cogliendo di sorpresa molti automobilisti.
L'operazione non ha lasciato margini di errore. Un automobilista sorpreso a 38 km/h è stato multato di 250 franchi. Chi guida oltre i 41 km/h rischia sanzioni più gravi, come il ritiro della patente per aver superato il limite di 21 km/h. Per Jean-Luc Johaneck, presidente del Comitato per la difesa dei lavoratori frontalieri citato dal giornale francese “Alsace”, questa operazione sarebbe una “un vero e proprio agguato, ben premeditato”. Il luogo e i tempi dell'intervento sembrano essere stati scelti con cura per massimizzare le infrazioni e, secondo i critici, riempire le casse piuttosto che educare gli automobilisti.

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Scandalo Shein: in vendita “bambole pedopornografiche”. In Francia è bufera

PARIGI (Francia) – Le proteste e l’indignazione in Francia sono deflagrate immediatamente dopo la scoperta di presunte bambole gonfiabili con l’aspetto ...
06.11.2025
Magazine

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto