Svizzera, 12 dicembre 2024

Un radar vicino alla dogana "flasha" 211 automobilisti in eccesso di velocità e la stampa francese parla di "agguato ai frontalieri"

Un radar “acchiappa frontalieri” posto a pochi metri dal confine francese ha colto centinaia di automobilisti, in gran parte lavoratori frontalieri francesi, in eccesso di velocità, a Lucelle, località del canton Giura. La stampa francese riporta la notizia sostenendo che il radar fosse una “trappola”.
Alla fine di ottobre la polizia cantonale del Giura ha effettuato un'operazione di controllo installando un radar mobile che in poche ore ha rilevato 234 veicoli. All'ingresso di Lucelle il limite è fissato a 50 km/h, come nella maggior parte delle località svizzere. Tuttavia, pochi metri più avanti, davanti alla dogana, la velocità massima scende a 20 km/h, ai sensi dell'articolo 31 dell'ordinanza sulla segnaletica stradale del 1979.



Questa regola, raramente applicata e ancor meno conosciuta, non è indicata da alcun cartello specifico. Tuttavia, la polizia ha posizionato lì il suo radar, cogliendo di sorpresa molti automobilisti.
L'operazione non ha lasciato margini di errore. Un automobilista sorpreso a 38 km/h è stato multato di 250 franchi. Chi guida oltre i 41 km/h rischia sanzioni più gravi, come il ritiro della patente per aver superato il limite di 21 km/h. Per Jean-Luc Johaneck, presidente del Comitato per la difesa dei lavoratori frontalieri citato dal giornale francese “Alsace”, questa operazione sarebbe una “un vero e proprio agguato, ben premeditato”. Il luogo e i tempi dell'intervento sembrano essere stati scelti con cura per massimizzare le infrazioni e, secondo i critici, riempire le casse piuttosto che educare gli automobilisti.

Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione

Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
06.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto