Mondo, 31 dicembre 2024

Il figlio ha ucciso 10 persone in una scuola, i genitori condannati al carcere

Lunedì l'Alta Corte di Belgrado ha condannato i genitori di un giovane adolescente che ha ucciso a colpi di arma da fuoco nove studenti e una guardia di sicurezza nella sua scuola elementare nella capitale serba nel 2023. Il padre dovrà passare 14 anni e mezzo in carcere e la madre tre anni. L'autore dell'omicidio, un ragazzo all'epoca 13enne, entrò nella sua scuola il 3 maggio 2023 armato con una pistola che aveva preso a suo padre prima di uccidere dieci persone. La sua età all'epoca dei fatti lo rende penalmente irresponsabile agli occhi della legge serba, ed è stato internato in un istituto psichiatrico.

È stato ascoltato come testimone al processo dei suoi genitori e portato davanti alla corte per la prima volta in ottobre. Anche se il processo si è svolto in un tribunale regolare, la testimonianza dell'aggressore è stata ascoltata l'8 ottobre in un'aula di massima sicurezza solitamente riservata ai casi riguardanti la criminalità organizzata e i crimini di guerra. “L'imputato (il padre dell'aggressore), Vladimir Kecmanovic, è condannato ad una pena detentiva unica di 14 anni e sei mesi per aver commesso i seguenti reati: grave pericolo per la pubblica sicurezza e abbandono e abuso di minore. L'imputata (la madre), Miljana Kecmanovic, è condannata a tre anni di carcere per negligenza e abuso su minore", ha annunciato lunedì la corte in un comunicato stampa.



Il procuratore capo della procura di Belgrado, Nenad Stefanovic, ha chiesto il 20 dicembre al tribunale di condannare il padre dell'aggressore alle pene massime previste dalla legge. Aveva chiesto una pena detentiva di 12 anni contro Vladimir Kecmanovic per “reato grave contro la pubblica sicurezza” e di tre anni per il reato di “abbandono e abuso di minore”.

Secondo l'accusa il padre aveva addestrato il figlio all'uso delle armi, portandolo regolarmente al poligono di tiro. È stato posto in custodia cautelare. Per la madre dell'aggressore, Miljana Kecmanovic, il pubblico ministero aveva chiesto una pena detentiva di due anni e mezzo per "produzione, detenzione e porto abusivo di armi", e tre anni per "abbandono e abuso su minore". È stata tuttavia assolta dall'accusa relativa al reato di “produzione, detenzione, porto e traffico abusivo di armi”.

La madre è stata incriminata dopo che è stato trovato il suo DNA su uno dei proiettili. Questa tragedia ha provocato manifestazioni antigovernative che hanno riunito decine di migliaia di persone per chiedere le dimissioni di alcuni funzionari e la fine dell’esaltazione della violenza e della cultura mafiosa nei media.

Guarda anche 

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Per quattro anni ha fatto passare l'inferno alla compagna, dopo il carcere dovrà lasciare la Svizzera

La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
16.01.2025
Svizzera

Viene espulso tre anni dopo aver schiantato la sua Ferrari

Un incidente che gli è costato non solo la sua auto sportiva, ma pure l'espulsione dalla Svizzera. Era un sabato di fine maggio 2021, nel canton Zurigo, poco p...
05.01.2025
Svizzera

Per il Tribunale federale i genitori di un minorenne non possono opporsi al suo cambio di sesso

I genitori di un 16enne che voleva cambiare sesso all'anagrafe sono obbligati di accettare la decisione del figlio. È questa la decisione del Tribunale federal...
06.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto