Svizzera, 01 gennaio 2025

"No caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere e la loro sicurezza!"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, esprime “profonda inquietudine” per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il quale, in un'intervista, ha affermato che la Svizzera è “abituata alla prosperità e sicurezza” e che tali condizioni sono percepite come “quasi un dono di Dio”.

Per il movimento di via Monte Boglia tale affermazioni sono “inaccettabili” e denotano una “visione distorta della realtà svizzera e in particolar modo ticinese”. La prosperità e la sicurezza della Svizzera “non sono frutto del caso, ma il risultato di secoli di impegno, lavoro e dedizione da parte del popolo svizzero e ticinese”, secondo la Lega dei Ticinesi.



“È altresì preoccupante – prosegue la nota - che il Ministro degli Esteri sembri suggerire un allineamento della Svizzera a modelli esteri che nulla hanno a che vedere con la nostra tradizione di neutralità e indipendenza. La Svizzera ha costruito il suo benessere sulla base di valori solidi e di una politica estera equilibrata, lontana dalle logiche di potere che caratterizzano altre regioni del mondo”.

La Lega dei Ticinesi conclude invitando il Consigliere federale Cassis a rettificare le sue dichiarazioni e a riconoscere il valore del modello svizzero, che ha garantito al nostro Paese decenni di stabilità e prosperità ed esorta inoltre il Consiglio federale a mantenere una politica estera che tuteli gli interessi della Svizzera e del suo popolo, senza cedere a pressioni esterne. “I cedimenti fatti nei confronti dell’UE sono devastanti per una realtà socioeconomica fragile come quella del Canton Ticino”.

Guarda anche 

Il Movimento Giovani Leghisti nomina il nuovo Segretario

Il Movimento Giovani Leghisti ha nominato Giacomo Riccardi nuovo Segretario del Movimento.  La scelta è ricaduta su Riccardi in quanto persona motivata...
12.08.2025
Ticino

"Giudici stranieri bloccano i rinvii: sovranità sotto attacco!"

Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea preoccupa la Lega dei Ticinesi che, con un comunicato stampa, denuncia "un gravissimo attacco ...
03.08.2025
Svizzera

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto