Sport, 19 gennaio 2025

Intervista al campionato: Bianconeri, è la volta buona?

Ieri al via la Super League. Alla scoperta di un torneo che si annuncia tiratissimo

LUGANO - Caro campionato, che equilibrio ai vertici! Una cosa mai vista.
Si torna a giocare, finalmente. E a differenza di recenti stagioni, ci sono diverse squadre in grado di vincere il titolo. Lugano, Basilea, Losanna, Servette, Zurigo, un'ammucchiata imprevista lo scorso mese di luglio. In passato a gennaio Basilea e Young Boys avevano già una decina di punti di vantaggio e l'interesse era già scemato; ora è diverso, e ciò non può che far bene: più emozioni, più emozioni e più pubblico. Ne vedremo delle belle.  



Più equilibrio e più papabili al titolo: ciò non è dovuto al fatto che il livello del torneo sia scaduto? 
È probabile. Del resto il numero delle squadre di Super League è aumentato da 10 a 12: un danno, sicuro! E poi i giocatori di talento sono sempre meno, e quelli che ci sono vanno giustamente all'estero. Aggiungo inoltre che le società stanno molto attente a non sforare i loro budget, motivo per cui sul mercato cercano di non svenarsi e semmai di fare affari vendendo quel poco che c'è da vendere. Nonostante questo la Super League è fra i primi dieci tornei di Europa. 


Il Lugano sembra favorito. E in questi giorni sono arrivati i rinnovi di Croci Torti e Bottani. Un buon segno. 
I bianconeri stanno vivendo uno dei migliori periodi della loro storia. Merito di una società solidissima, lungimirante ed accorta. Il Lugano è in corsa per tre obiettivi: Coppa, Super League e Conference League. Ed ha la rosa con maggior qualità. Se fossi nei tifosi luganesi sarei oltremodo ottimista. La conferma di Croci Torti è un segnale forte: con questo allenatore si vuole dare continuità (e successi) al progetto Mansueto. 


La domanda che assilla un po' tutti è questa: lo Young Boys ha ancora possibilità di tornare in vetta? 
I gialloneri hanno cambiato allenatore, prendendo Giorgio Contini, ex vice di Yakin in Nazionale. Buona scelta? Sulla carta sì, anche se il tecnico di origini italiane non ha fatto chissà grandi cose sinora in carriera. Ha una forte personalità, certo, ma a Berna saprà imporsi? Per rispondere alla domanda: lo Young Boys ha la qualità per provare la remuntada e, contando sul fatto che altre squadre si ruberanno
punti, nel giro di due o tre settimane potrebbe essere a ridosso della vetta. Ma non sarà facile.


Shaqiri ora ha fatto tutta la preparazione: potrà essere decisivo per il Basilea? 
Domanda intrigante. Certo, il centrocampista offensivo adesso è al top della forma e i renani non potranno che trarne grandi benefici. Il talentuoso giocatore sarà il punto di riferimento del Basilea, il leader di una squadra che già oggi a Cornaredo ci dirà quanto vale. 


Tutti parlano bene del Losanna. Sarà la sorpresa? 
Ludo Magnin, dopo le traversie di Zurigo, si è rilanciato. E di questo gli va dato merito. Ha in mano una squadra giovane, fisicamente forte, veloce e ricca di talento. Un nome su tutti: Sanches. Il Losanna è stato la rivelazione della prima parte stagionale. Darà fastidio a molti, anche se non credo che possa lottare per il titolo. Almeno per questa stagione. Magari la prossima...


Due parole sui ritorni di Fassnacht e Zuber.
Young Boys e Zurigo sono andati sull'usato sicuro. Sono due calciatori che possono portare esperienza, conoscenza del torneo e qualità. Non mi sento di poter dire, tuttavia, che potrebbero essere decisivi. Aspettiamo le prime partite. 


La lotta per la salvezza sarà tiratissima.
Credo che il Winterthur scenderà in Challenge e che l' Yverdon spareggerà. Ma una eventuale relegazione dei Leoni sarebbe un danno per la Super League: la squadra zurighese ha un pubblico straordinario, che merita di restare nell'elite del nostro calcio.

MDD

Guarda anche 

Jashari-Milan e Xhaka-Juventus: la Serie A punta i rossocrociati

LUGANO – Luglio, mese caldo non solo per la meteo, ma anche e soprattutto per il calciomercato. Mentre in America si sta ancora disputando il Mondiale per Club, le ...
08.07.2025
Sport

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Musiala fa crack. Donnarumma sconvolto, Neuer lo attacca, Courtois lo difende

ATLANTA (USA) – Il Mondiale per Club, in corso d’opera in America, si appresta a vivere la sua fase calda: con i quarti di finale disputati ieri, si sono defi...
06.07.2025
Sport

Svizzera, non sbagliare: con l’Islanda c’è in palio l’Europeo

BERNA – Nel 2008, l’Europeo casalingo maschile della Svizzera si chiuse di fatto l’11 giugno, quando i rossocrociati, passati in vantaggio grazie alla r...
06.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto