Sport, 30 gennaio 2025

Ambrì e Lugano: è ancora tutto aperto. Ora però non bisogna sbagliare

Entrambe le compagini ticinesi restano pienamente in corsa per i play-in ma nelle ultime partite di campionato non sono ammessi passi falsi

LUGANO – Il quarto derby stagionale, quello che si è disputato martedì alla Gottardo Arena, ha premiato l’Ambrì che si è imposto ai rigori, ma in qualche modo ha comunque soddisfatto un Lugano che è uscito dal tour de force delle 4 partite in 6 giorni racimolando un punticino che in ogni caso lo tiene a stretto contatto col 10° posto – occupato ora dallo stesso Ambrì e dal Bienne – che dista soltanto 3 punti. Insomma, entrambe le compagini ticinesi possono guardare con fiducia e col pieno di energie mentali alla lunga corsa che porterà al termine della regular season. 

 
 
I leventinesi, che hanno disputato una partita in più, avranno a disposizione 9 match per tentare di dare l’assalto definitivo ai play-in, potendo contare su di una lunga serie di sconti diretti – a Rapperswil, a Langnau, in casa con l’Ajoie, a Ginevra e in casa col Bienne – e su una pausa di ben 12 giorni (dal 2 febbraio al 13) che saranno decisivi per le sorti della compagine di Cereda. Una compagine che anche martedì ha dimostrato di sapere tenere il ghiaccio incandescente dal primo all’ultimo minuto, anche se spesso a Kubalik e compagni manca la zampata decisiva: i 21 overtime disputati fin qui in stagione sono lì a dimostrarlo.
 
 
Il Lugano, invece, dopo mesi bui e complicati, hanno fatto capire – se ce ne fosse bisogno – che con l’arrivo di Krupp le cose sono cambiate. Tutta la squadra lotta su ogni disco, per 60’, sia davanti a Schlegel (o Huska) sia in fase offensiva. Chiaramente non tutte le cose negative possono essere cancellate e risolte in poco tempo e l’errore di Aebischer in occasione della rete di Kubalik lo dimostra, ma è anche evidente che in questo momento i bianconeri stanno bene di testa e di fisico. Le ultime 10 partite di regular season non saranno facilissime, a partire dalla trasferta di Zugo di domani sera, ma pare evidente che le chiavi di volta del finale di stagione saranno rappresentate soprattutto dalle sfide interne contro Langnau, Ajoie e Bienne e dalle due trasferte in terra ginevrina. Ovviamente anche gli incroci contro Lions, Berna, Friborgo, Losanna non saranno da prendere sotto gamba perché ora ogni punto, anche il più piccolo conta e può fare la differenza.
 
 
Insomma, da domani sera in poi non sarà concesso il mio piccolo errore.

Guarda anche 

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

“Papà Marzio se la ride ma non perde una partita”

AMBRÌ - Giochi di parole: parafrasando il titolo del film di Giuseppe Patroni Griffi del 1969 'Metti, una sera a cena” ottieni &ldquo...
14.04.2025
Sport

La vetta scappa e il Lugano si ferma, ma… chi la capisce la VAR?

BASILEA – Il Lugano ora si trova a -7 dalla vetta del campionato, a causa di un 2025 davvero complicato – diventato irto e difficile specialmente dopo l&rsquo...
07.04.2025
Sport

HC Lugano, lettera aperta alla presidente Mantegazza

LUGANO - Signor presidente, signora Vicky Mantegazza, ho deciso di scriverle dopo aver assistito allo scempio stagionale o – come lo hanno definito Thürka...
07.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto