Opinioni, 29 gennaio 2025

Giornata della memoria al LAC: odiatori indisturbati e gestione deficitaria della sicurezza

Giovedì 23 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, si è tenuto al LAC un importante evento culturale: il concerto della prestigiosa Filarmonica Israeliana, preceduto da un’intervista al professor Ivan Levkovits, sopravvissuto all’Olocausto. La serata, tuttavia, è stata segnata da episodi di protesta che hanno suscitato polemiche e la presentazione di un’interpellanza da parte del gruppo Lega di Lugano alla Cancelleria comunale.
 

Proteste e accuse di incitamento all'odio

All’esterno del LAC, un gruppo riconducibile al "Coordinamento Pro-Palestina", descritto nell’interpellanza come un'evoluzione del movimento "molinari", avrebbe ostacolato l’accesso all’edificio, rivolto insulti ai presenti e incitato all’odio e all’antisemitismo. Tra le offese rivolte al pubblico sarebbero stati pronunciati epiteti come "fascisti", "assassini" e "merde".
 

Secondo il gruppo Lega, si tratterebbe dell’ennesima manifestazione di intolleranza da parte di ambienti vicini alla sinistra, accusata di aver tentato di boicottare l’evento.

Critiche alla gestione della sicurezza

Oltre alla condanna delle proteste, l’interpellanza solleva dubbi sulla gestione della sicurezza. Piazza Luini sarebbe rimasta priva di misure adeguate, nonostante il rischio di escalation. La mancanza di transenne per separare i manifestanti dal pubblico e l’assenza di una presenza adeguata della polizia vengono evidenziate come gravi carenze organizzative.
 

Le domande al Municipio

I firmatari dell’interpellanza pongono diversi quesiti all’esecutivo:

-Come valuta il Municipio quanto accaduto e i possibili danni all’immagine della città, considerata la presenza di tre ambasciatori all’evento?

-La manifestazione dei "molinari pro-Pal" era stata autorizzata?

-Il Municipio intende tollerare ulteriormente manifestazioni considerate cariche di odio e antisemitismo?

-Perché non sono state adottate misure preventive come la posa di transenne o il presidio della polizia per garantire la sicurezza?

-Ritiene il Municipio che la gestione della sicurezza all’esterno del LAC sia stata adeguata?
 

L’interpellanza è stata presentata dal Gruppo Lega di Lugano e sottoscritta da:

Lukas Bernasconi, Luisa Aliprandi, Gian Maria Bianchetti, Andrea Censi, Mauro Gaggini, Lucia Minotti, Michael Nyffeler, Maruska Ortelli, Andrea Sanvido, Marco Seitz, Christian Tresoldi e Omar Wicht
 

La richiesta di chiarimenti punta a sollecitare un intervento deciso da parte del Municipio per evitare episodi simili in futuro.

Guarda anche 

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto