“Hoi Alice, und grüezi mitenand”, i presenti a un congresso del partito AfD (Alternative für Deutschland) sono stati interpellati in svizzerotedesco dall'ex consigliere federale Ueli Maurer, in piena campagna elettorale dell'AfD per le elezioni legislative del 23 febbraio. Maurer era intervenuto all'evento con un videomessaggio per incoraggiare la candidata alla cancelliera, nonchè presidente di AfD, Alice Weidel.
Nel suo discorso di due minuti, l'esponente dell'UDC ha criticato in particolare il rifiuto dell’AfD definendolo “pericoloso” in quanto partito democraticamente eletto. Maurer ha sottolineato inoltre l’importanza della libertà di espressione e metteva in guardia contro qualsiasi tentativo di “mettere a tacere” l’AfD.
Gli organizzatori dell'evento hanno colto l'occasione per aggiungere ufficialità all'evento e hanno presentato Ueli Maurer, ex presidente della Confederazione Svizzera, ad una manifestazione elettorale sabato a Neu-Isenburg, nello Stato dell'Assia. E questo non li ha delusi. Ha salutato in modo quasi amichevole la candidata alla cancelliera dell’AfD Alice Weidel: “Hoi Alice und grüezi mitenand” (“Ciao Alice e ciao a tutti”).
Maurer ha augurato il meglio ad Alice Weidel, che vive in parte in Svizzera, per le prossime elezioni della cancelliera e l'ha incoraggiata per le elezioni. "Dalla Svizzera guardiamo attualmente alla Germania con un po' di stupore, ma anche sgomento", spiega il politico dell'UDC. “Ci viene detto che amici di lunga data sono improvvisamente diventati estremisti”.
Egli definisce pericolosa la resistenza contro questo partito eletto democraticamente. La Germania camminerebbe su un “pendio scivoloso” e potrebbe facilmente scivolare, lamenta. “È pericoloso”, dice Maurer. Per evitare tutto ciò servono “alternative”. Ha anche sottolineato l’importanza della libertà di espressione, affermando che l’AfD non deve lasciarsi imbavagliare dai suoi detrattori. “La mia motivazione personale in politica in tali situazioni è sempre stata il mio orientamento verso la libertà”. Gli attivisti dell'AfD hanno accolto questo messaggio con un forte applauso.