Svizzera, 11 febbraio 2025

Gli uffici della circolazione incassano molto di più di quello che costano (Ticino in testa)

Gli uffici della circolazione in Svizzera incassano molto di più di quanto spendono. Diverse tasse amministrative addebitate agli automobilisti in 19 dei 26 Cantoni superano i costi effettivi di questi servizi. Detto altrimenti, grazie a quanto viene addebitato agli automobilisti la maggior parte dei Cantoni riceve più di quanto spende, talvolta guadagnando milioni. Lo riporta la rivista tedesca “Saldo” in un articolo sulla questione, poi ripreso dalla stampa svizzerotedesca. Questi incassi vengono riscosse durante gli esami di guida, per il rilascio delle patenti o durante le revisioni dei veicoli.

Il cantone dove la differenza tra costi effettivi e quanto viene incassato è maggiore è il Ticino, dove gli automobilisti pagano in media il 59% in più delle spese effettive. Ginevra è secondo in classifica con una differenza del 47%. A livello nazionale la media è del 15%.



Inoltre, alcuni prezzi possono variare in modo significativo da una regione all'altra. Le spese amministrative per sostenere l'esame di guida a Zurigo ammontano a 250 franchi. A Obvaldo, per lo stesso servizio, vengono chiesti 210 franchi, a Friburgo 190 franchi.

Una situazione da tempo criticata da Mister prezzi Stefan Meierhans, che da diversi anni spinge i cantoni a correggere la situazione chiedendo di abbassare i costi dei servizi automobilistici. Nel 2022 ha chiesto un intervento “urgente”, ma sembrerebbe, visti i dati pubblicati quest’anno, che le autorità cantonali siano rimaste sorde alle sue richieste.

Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto