Svizzera, 11 febbraio 2025

Gli uffici della circolazione incassano molto di più di quello che costano (Ticino in testa)

Gli uffici della circolazione in Svizzera incassano molto di più di quanto spendono. Diverse tasse amministrative addebitate agli automobilisti in 19 dei 26 Cantoni superano i costi effettivi di questi servizi. Detto altrimenti, grazie a quanto viene addebitato agli automobilisti la maggior parte dei Cantoni riceve più di quanto spende, talvolta guadagnando milioni. Lo riporta la rivista tedesca “Saldo” in un articolo sulla questione, poi ripreso dalla stampa svizzerotedesca. Questi incassi vengono riscosse durante gli esami di guida, per il rilascio delle patenti o durante le revisioni dei veicoli.

Il cantone dove la differenza tra costi effettivi e quanto viene incassato è maggiore è il Ticino, dove gli automobilisti pagano in media il 59% in più delle spese effettive. Ginevra è secondo in classifica con una differenza del 47%. A livello nazionale la media è del 15%.



Inoltre, alcuni prezzi possono variare in modo significativo da una regione all'altra. Le spese amministrative per sostenere l'esame di guida a Zurigo ammontano a 250 franchi. A Obvaldo, per lo stesso servizio, vengono chiesti 210 franchi, a Friburgo 190 franchi.

Una situazione da tempo criticata da Mister prezzi Stefan Meierhans, che da diversi anni spinge i cantoni a correggere la situazione chiedendo di abbassare i costi dei servizi automobilistici. Nel 2022 ha chiesto un intervento “urgente”, ma sembrerebbe, visti i dati pubblicati quest’anno, che le autorità cantonali siano rimaste sorde alle sue richieste.

Guarda anche 

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto