Sport, 24 febbraio 2025

Al via il Challenger di Lugano Borna Coric il gran favorito

Tennis: è scattato ieri sulle rive del Ceresio il torneo ticinese più importante

LUGANO - Una lista di tennisti internazionali mica male per una rassegna giovane, per i giovani, che si sta ritagliando uno spazio importante in campo svizzero. È partito ieri al Centro Esposizioni il Challenger di Lugano, giunto alla sua quinta edizione. Un Challenger che Luca Margaroli, uno degli ispiratori del torneo, definisce ormai rodato e pronto a sorprendere, vista (anche) la partecipazione di atleti molto interessanti e fra i quali spicca il croato Borna Coric, numero 145 ATP, che in passato è riuscito ad entrare nella top 20 (vincendo il Master 1000 di Cincinnati, Ohio), con un dodicesimo posto in classifica che sembrava preludere a grandi risultati. 



In questo momento Borna sta cercando di tornare ai tempi migliori e Lugano potrebbe essere un'ottima occasione per riuscirci. Oltre a lui ci sono altri atleti di spicco, quale Martin Landaluce (133 al mondo), che recentemente ha stupito tutti vincendo sul cemento di Olbia. Secondo molti lo spagnolo ricorda Alexander Zverev per stile di gioco e aggressività. Occhio anche al belga Raphael Blockxx, presente nella scorsa edizione alla kermesse ceresiana. Dice Margaroli: "Abbiamo tanti talenti ai nastri di partenza, giovani emergenti che daranno lustro al nostro torneo". Come Mees Rottgering, primo nel ranking internazionale Under 18 e Luca Van Assche. I due, fra le altre cose, hanno partecipato alle Next Gen Finals.


Non ha preso il via al torneo purtroppo il finlandese Otto Virtanen, vincitore delle ultime due edizioni. In rappresentanza del paese scandinavo c'è comunque Emil Ruusuvuori che, stando agli addettiai lavori, è più forte del suo connazionale. Non a caso ha già battuto tennisti del calibro di Carlito Alcaraz e Stan Wawrinka. E in campo svizzero? Presenti Jerome Kym (numero 132 ATP), MarcAndrea Hüsler (numero 174) e Dominic Stricker(289), tutti reduci dalla Coppa Davis e desiderosi di prendersi una rivincita dopo mesi difficili di attività.


Nella pattuglia rossocrociata c'è anche Rémy Bertola, al quale è stata concessa una wild car; potrebbe disputare il torneo di doppio insieme a Luca Margaroli. "Vorrei chiudere in modo definitivo la carriera giocando dinanzi ai miei famigliari' ha detto il ticinese".

Guarda anche 

Il Lugano a un passo dalla salvezza

L'HC Lugano è vicino al mantenimento nella massima lega di Hockey. Domenica sera i bianconeri hanno vinto per la terza volta consecutiva ai play-out battendo l...
24.03.2025
Sport

Oggi gara 5 alla Corner: il vento è cambiato. Coraggio Lugano!

LUGANO - In sofferenza, con un po' di fortuna, ma con tanta generosità e, pure, qualche sprazzo di dominio territoriale: così il Lugano è an...
23.03.2025
Sport

A un passo dal baratro: il Lugano resta vivo

LUGANO – Meno vispo del solito – e già prima non è che fosse questo gran spettacolo –, più falloso del consueto e ancora con Huska ...
20.03.2025
Sport

Lugano, è un vero incubo

PORRENTRUY – Commentare anche l’ultima partita del Lugano diventa difficile, complicato e quasi stucchevole. Lo è ancora di più perché a ...
18.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto