Mondo, 07 marzo 2025

I paesi UE approvano un piano per rafforzare la difesa militare

I capi di stato dei ventisette paesi UE, riuniti giovedì in un vertice a Bruxelles, hanno dato il via libera al piano della Commissione europea per rafforzare la loro difesa, ha annunciato un portavoce dell'UE.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen questa settimana ha proposto un piano, chiamato Rearming Europe, che mira a mobilitare circa 800 miliardi di euro, di cui 150 miliardi sotto forma di prestiti, per rafforzare le capacità di difesa del continente.



Presente all'incontro c'era anche il presidente ucraino Volodimir Zelensky, che è stato circondato dal presidente del Consiglio europeo António Costa e Ursula von der Leyen, che hanno insistito sulla loro determinazione a sostenere Kiev.

L’Europa e l’Ucraina si trovano in un “momento decisivo”, ha affermato Von der Leyen, promettendo di dare agli ucraini “i mezzi per proteggersi e lavorare per una pace giusta e duratura”. Facendo eco a ciò, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha rifiutato qualsiasi pace “imposta”.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto