Mondo, 08 marzo 2025

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerdì una forte protesta da parte del primo ministro Giorgia Meloni. Il caso riguarda gli eritrei trattenuti sulla nave militare Diciotti dal 16 agosto 2018 al 25 agosto, quando l'allora capo del governo era Giuseppe Conte (Movimento 5 Stelle) e il suo ministro dell'Interno Matteo Salvini, leader della Lega.

Giovedì la Corte di Cassazione ha condannato il governo a pagare un risarcimento, ma ha rinviato il calcolo dell'importo alla Corte d'Appello di Roma. "Il governo dovrà risarcire, con i soldi dei cittadini italiani onesti che pagano le tasse, delle persone che hanno tentato di entrare illegalmente in Italia", ha denunciato sul suo conto X Giorgia Meloni



"Mentre non abbiamo risorse sufficienti per fare tutto ciò che dovrebbe essere fatto, è molto frustrante" dover spendere soldi per questo tipo di risarcimento, ha concluso. La Lega di Matteo Salvini ha reagito in modo ancora più virulento: “È assurdo. Lasciamo che questi giudici paghino di tasca propria se amano così tanto gli immigrati clandestini”.

Attuale vicepremier del governo Meloni, Salvini era stato assolto a dicembre in un processo relativo a un caso simile in cui era accusato di sequestro di migranti in mare nel 2019, quando era ancora ministro dell'Interno. Per quanto riguarda il caso Diciotti, il Tribunale dei ministri (giurisdizione competente a giudicare i membri del governo per presunti reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni) aveva allora voluto farlo comparire, ma il Parlamento si era rifiutato di revocargli l'immunità, cosicché il processo non ha mai avuto luogo.

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto