Sport, 20 marzo 2025

A un passo dal baratro: il Lugano resta vivo

Con un po’ di fortuna e con due reti in 30”, i bianconeri tengono viva la serie contro l’Ajoie e ora puntano dritti a gara-4 di domani sera: vincere alla Raiffeisen Arena è un imperativo

LUGANO – Meno vispo del solito – e già prima non è che fosse questo gran spettacolo –, più falloso del consueto e ancora con Huska in porta e con Joly in tribuna (dato per infortunato), ieri sera il Lugano ha visto l’abisso avvicinarsi e il buio farsi sempre più concreto. Già perché la vittoria dell’Ajoie che si stava materializzando anche in gara-3 dei playout, e ancora una volta alla Cornèr Arena, avrebbe avuto l’aspetto di una pietra tombale sulle piccole speranze dei bianconeri di raddrizzare una serie complicata e diventata decisamente ostica. Poi per fortuna la sorte ci ha messo lo zampino e ha deviato un disco decisamente innocuo, messo nello slot da Zohorna, alle spalle di un Conz sorpreso. L’1-1 giunto al 59’02 ha mandato in confusione l’Ajoie e ha ridato vita a un Lugano capace di trovare il 2-1 30” dopo con Morini: una vittoria ormai inaspettata, giunta quando ormai diversi tifosi stavano abbandonando afflitti i propri posti, ma che potrebbe rappresentare il punto di svolta dell’intera serie. 

 
 
Per carità, il Lugano sa che deve per forza vincere almeno una volta alla Raiffeisen Arena e l’obiettivo è di farlo già domani sera, sfruttando magari l’onda lunga di quei folli 30” finali di gara-3, ma non sarà di certo facile. Non solo perché l’Ajoie concede tanto agio ai bianconeri lungo le assi ma si chiude in maniera arcigna e gagliarda davanti al suo portiere e lungo tutta la zona centrale del ghiaccio, ma anche perché i giurassiani sono spesso incisivi e spietati in powerplay: anche ieri hanno colpito Devos con l’uomo in più, ma è altrettanto vero che non sono stati in grado di sfruttare ben 5’ consecutivi di superiorità numerica per allungare in modo deciso nel risultato.
 
 
Non sarà facile perché anche ieri la truppa di Krupp non ha certo brillato, non ha mai dato l’impressione di avere in mano né la contesa né tantomeno la serie e, in attesa di capire cosa succederà questa sera in gara-3 dei playoff della Lega cadetta tra Basilea e Visp, i bianconeri hanno necessità di ritrovarsi, di fare quadrato per provare ad abbattere il muro giurassiano. Poi, una volta finita questa serie, sarebbe interessante capire perché l’head coach tedesco si ostina a lasciare in panchina Schlegel e in tribuna un Joly che, con gli ampi spazi lasciati dall’Ajoie nelle zone laterali del ghiaccio, potrebbe risultare decisamente utile con la sua visione di gioco e con i suoi passaggi spesso decisivi.

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Lugano in ansia per Thürkauf, ma con un po' di speranza

LUGANO – Neanche durante una pausa per la Nazionale il Lugano può stare sereno e tranquillo. In attesa di capire cosa si risolverà la situazione legat...
09.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto