Svizzera, 21 marzo 2025

UBS starebbe considerando di lasciare la Svizzera

Il braccio di ferro tra Karin Keller-Sutter e Sergio Ermotti potrebbe spingere UBS a lasciare la Svizzera. La Confederazione vuole infatti imporre a UBS ulteriori requisiti patrimoniali per un importo di 25 miliardi di franchi, ciò a cui la banca si oppone fermamente. Da diverse settimane la stampa e la piazza finanziaria zurighese speculano su un possibile trasferimento della sede centrale di UBS all'estero. Questa ipotesi sembra diventare ogni giorno più concreta.

Un articolo pubblicato dalla testata “Bloomberg” rivela infatti che UBS sta seriamente valutando una mossa. Secondo fonti interne, questa maggiorazione di 25 miliardi farebbe aumentare la quota di capitale della banca quasi al 20%, un livello molto più alto di quello dei concorrenti internazionali. La grande banca ritiene che ciò danneggerebbe la sua attrattiva per gli investitori e limiterebbe la sua competitività. Gli azionisti a loro volta potrebbero aumentare la pressione a favore del trasferimento della sede all'estero.



Il Dipartimento federale delle finanze ritiene che queste nuove regole siano essenziali dopo il salvataggio del Credit Suisse. UBS ritiene invece che queste misure siano esagerate. Giovedì pomeriggio la banca non ha voluto né confermare né smentire le rivelazioni di “Bloomberg”.

Ricorda però il commento di Sergio Ermotti fatto a gennaio a “Bloomberg”: “Faremo sentire le nostre ragioni fino all'ultimo momento affinché tutti comprendano non solo i rischi che rappresentiamo, ma anche i vantaggi che portiamo al Paese”. Allora aveva assicurato che l’uscita di UBS “non era all’ordine del giorno”. Ma da allora qualcosa potrebbe essere cambiato.

Guarda anche 

Giudicato poco integrato, riceve il passaporto svizzero dopo aver fatto ricorso

Un cittadino francese considerato poco integrato dal suo comune, è stato naturalizzato dopo che questi si è rivolto alla giustizia. Nel marzo 2024, l'as...
28.03.2025
Svizzera

UBS assolta dal Tribunale federale nel caso della cocaina bulgara

Il colosso bancario UBS, che è stato costretto ad acquistare la sua rivale Credit Suisse nel 2023, è stato assolto in appello nel cosiddetto processo della ...
28.11.2024
Svizzera

Previsto un leggero aumento dei salari nel 2025

Buone notizie per i lavoratori svizzeri. Secondo un sondaggio annuale condotto da UBS su 345 aziende, nel 2025 i salari dovrebbero aumentare dell’1,4%, un aumento p...
08.11.2024
Svizzera

Non viene naturalizzato perchè usa il tosaerba nei giorni festivi

L'informazione pubblicata settimana scorsa sul “Quotidien Jurassien” potrebbe sembrare un pesce d'aprile. Tuttavia non si tratta di uno scherzo e la p...
05.04.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto