Mondo, 27 marzo 2025

Svezia, i consumatori si ribellano: boicottaggio dei supermercati contro il carovita

Per una settimana, migliaia di svedesi hanno deciso di non fare la spesa per protestare contro l’aumento dei prezzi alimentari. L’iniziativa partita dai social sta scuotendo la grande distribuzione.

SVEZIA - La protesta è silenziosa, ma potente. In Svezia, migliaia di cittadini stanno partecipando a un boicottaggio dei supermercati, scegliendo di non fare la spesa per un’intera settimana. Il motivo? I prezzi troppo alti degli alimenti, che stanno mettendo in difficoltà sempre più famiglie.

L’iniziativa è partita da un gruppo Facebook chiamato “Boicotta i supermercati per una settimana”, nato spontaneamente e cresciuto in pochi giorni fino a contare oltre 22.000 membri. L’appello è semplice: evitare qualsiasi acquisto nei supermercati da lunedì 24 marzo, per lanciare un segnale chiaro alla grande distribuzione.

Il malcontento è diffuso. I consumatori accusano le catene di approfittare dell’inflazione e di aver mantenuto alti i prezzi anche quando i costi di produzione sono scesi. La protesta ha trovato terreno fertile in un paese dove la trasparenza e la correttezza nei rapporti commerciali sono valori radicati.

Anche alcuni agricoltori hanno espresso solidarietà ai consumatori. Le organizzazioni contadine denunciano da tempo la sproporzione tra i prezzi riconosciuti ai produttori e quelli applicati sugli scaffali. Mentre il costo delle materie prime si è in parte stabilizzato, gli sconti nei supermercati restano pochi e limitati.

Alcune catene hanno cercato di rispondere annunciando offerte e ribassi, ma per molti cittadini si tratta di interventi cosmetici. Il boicottaggio, per ora, continua. E anche se è difficile prevedere l’impatto economico immediato dell’iniziativa, il segnale è forte: i consumatori non vogliono più subire passivamente.

Guarda anche 

L'Organizzazione mondiale della sanità in crisi dopo i tagli americani

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si trova in difficoltà dopo che gli Stati Uniti, il suo principale contribuente, ha deciso di ritirarsi d...
30.03.2025
Mondo

Il bilancio del terremoto in Myanmar sale a oltre 1'000 morti

Il potente terremoto di magnitudo 7,7, che ha colpito venerdì il centro della Birmania, ha ucciso 1'002 persone e ne ha ferite altre 2'376, ha riferito sab...
29.03.2025
Mondo

Quattro persone gravemente ferite in un attacco con il coltello a Amsterdam

Quattro persone sono rimaste gravemente ferite giovedì ad Amsterdam dopo un attacco con coltello. In precedenza la polizia aveva dato un bilancio di cinque feriti ...
28.03.2025
Mondo

L'UE invita i cittadini a prepararsi: scorte essenziali per almeno 72 ore

L’Unione Europea ha esortato i suoi cittadini a essere pronti ad affrontare eventuali crisi, accumulando scorte di cibo e beni essenziali per almeno 72 ore. Ques...
27.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto