Magazine, 03 aprile 2025

C’è chi rompe il tabù: ecco il primo giornale scritto dall’Intelligenza Artificiale

‘Il Foglio’ da un paio di settimane propone in edicola, oltre all’edizione classica, anche quella scritta solamente dalla tanto temuta IA

MILANO (Italia) – Negli ultimi anni si è scritto, si è detto e si è discusso tanto, tantissimo dell’Intelligenza Artificiale e del ruolo che avrà in futuro anche nel mondo del lavoro. Potrebbe risultare utilissima per velocizzare e ottimizzare la produzione? Potrebbe, allo stesso tempo, comportare delle perdite di forza lavoro? Per provare a tastare tutto il suo potenziale, da martedì 18 marzo, ‘Il Foglio’, il quotidiano milanese fondato da Giuliano Ferrara, ha deciso di pubblicare il primo giornale al mondo realizzato interamente dall’Intelligenza Artificiale. 

 
 
Il quotidiano lo si può trovare in edicola in doppia copia: una scritta usando il cervello naturale, l’altra redatta dall’IA. Le differenze tra i due prodotti sono e restano comunque tangibili: certo, il giornale ‘artificiale’ è scritto bene, è ricco di articoli, non ha errori di battitura, ma non può sostituire il lavoro umano, perché non è in grado di fare un reportage o un’inchiesta, non trasuda di valore e aspetti umani, di sensibilità e dello sguardo critico del cronista vero, anche se riesce a produrre degli editoriali, con analisi e valutazioni decisamente molto interessanti.
 
 
Resta anche da considerare che ‘Il Foglio’ è un quotidiano di opinione, non certo di cronaca ed è più facile lavorare e scrivere in questo modo. Insomma, l’IA nel campo della comunicazione risulta ottima e perfetta per riassumere le notizie, sa fare praticamente tutto ma non sa fare tutto bene, e risulta ideale come strumento in mano ai giornalisti, non come loro sostituto.

Guarda anche 

L'intelligenza artificiale rischia di far esplodere il consumo di elettricità in Svizzera

Il successo dell’IA generativa potrebbe avere conseguenze sulla fattura di elettricità a causa del suo consumo ad alta intensità energetica. In Svizze...
26.03.2025
Svizzera

“L'AI fa il lavoro di 700 persone” si vanta l'azienda, dopo aver licenziato lo stesso numero di persone

Acquista ora, paga dopo: chi ordina online contro fattura probabilmente si è già imbattuto in Klarna, una società di fatturazione svedese attiva a li...
03.03.2024
Mondo

Occhio al Grande Fratello: non siamo mai veramente soli

LUGANO - La digitalizzazione apre nuove opportunità di crescita e possibilità d’impiego per l’economia. Ciò significa pure, tuttavia...
28.07.2023
Ticino

“Complimenti ai nostri campioni”: quando la gufata arriva dal tuo quotidiano

ST. LOUIS (USA) – L’appuntamento con la storia è stato mancato tra le mura amiche: questa notte i St. Louis Blues non sono riusciti ad alzare al cielo ...
10.06.2019
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto