Magazine, 31 luglio 2025

Meta nel mirino dell’Antitrust per la sua IA su WhatsApp

Il colosso avrebbe imposto agli utenti dell’app di messaggistica, senza il loro consenso, il suo servizio di intelligenza artificiale

LUGANO – Non è la prima volta che Meta finisce sotto la lente d’ingrandimento dell’Antitrust, questa volta il colosso americano ci è finito per un presunto abuso di posizione dominante sull’intelligenza artificiale. “Da marzo 2025 – ha scritto l’Autorità – Meta, in posizione dominante sul mercato dei servizi di comunicazione via app, ha deciso di pre-installare il proprio servizio di intelligenza artificiale sull’app WhatsApp. In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai propri utenti l’uso dei propri servizi di chatbot e assistenza IA”. 

 
 
L’Antitrust “agendo in stretta cooperazione con i competenti uffici della Commissione europea, ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Meta Platforms Inc, Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. per presunto abuso di posizione dominante in violazione dell’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea”.
 
 
 
Il problema, secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, sta nel fatto che Meta ha deciso di pre-installare il suo servizio di IA su WhatsApp, senza una richiesta specifica da parte del singolo utente, impostandolo nella barra di ricerca, potendo così trainare la propria base utenti nel nuovo mercato, non tramite la concorrenza ma imponendo agli utenti stessi la disponibilità di due servizi distinti, con un possibile pregiudizio dei servizi concorrenti.

Guarda anche 

VIDEO – Il Conclave si avvicina: scende in campo l’IA in stile F1

LUGANO – Sui social è diventato immediatamente virale: si tratta di un video, generato dall’intelligenza artificiale, che mescola in modo decisamente c...
02.05.2025
Magazine

Meta e l’addestramento dell’IA con contenuti pubblici degli utenti: come opporsi

LUGANO – Meta, la società che controlla Facebook, Instagram, Threads e WhatsApp ha annunciato l’avvio dell’addestramento dei suoi modelli di inte...
18.04.2025
Magazine

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

C’è chi rompe il tabù: ecco il primo giornale scritto dall’Intelligenza Artificiale

MILANO (Italia) – Negli ultimi anni si è scritto, si è detto e si è discusso tanto, tantissimo dell’Intelligenza Artificiale e del ruolo ...
03.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto