Ticino, 13 aprile 2025

Conti in ordine e aiuti concreti: la Fondazione Giuliano Bignasca continua a fare la sua parte

Un bilancio sano, oltre 250'000 franchi in aiuti dal 2014 e un impegno costante per restare vicini a chi ha bisogno, nel segno di un’eredità che continua a vivere.

La Fondazione Giuliano Bignasca chiude l’anno 2024 con un piccolo utile, che consente di riportare il bilancio nei valori considerati necessari per garantire la continuità e l’operatività. Questo risultato positivo testimonia l’equilibrio raggiunto tra entrate, spese e aiuti erogati, in un contesto che rimane complesso sul fronte sociale ed economico.
 

Oltre l’80% delle donazioni ricevute nel corso dell’anno è stato impiegato in aiuti diretti alle persone in difficoltà, mentre circa un quinto è stato destinato alle spese amministrative e burocratiche. Questi costi, contenuti ma necessari, permettono alla fondazione di operare in modo corretto, di valutare i casi con la necessaria diligenza e di mantenere una struttura efficiente. Un risultato che senza il volontariato di diverse persone sarebbe impossibile.

La Fondazione Giuliano Bignasca desidera ringraziare tutti i donatori privati, aziendali e pubblici che, con grande generosità e fiducia, sostengono ogni anno questa piccola ma attiva realtà. È grazie a loro se la fondazione può continuare a intervenire concretamente e senza burocrazia dove c’è bisogno.
 

Dalla sua creazione, la Fondazione Giuliano Bignasca ha erogato oltre 250'000 franchi in aiuti, a favore di chi attraversa momenti di difficoltà.
 

Chi desiderasse contribuire può farlo tramite:

Fondazione Giuliano Bignasca

Via Monte Boglia 3

6900 Lugano

POSTFINANCE – CH43 0900 0000 1507 5192 2

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto