Svizzera, 22 aprile 2025

La SSR annuncia tagli, ma spese e numero di collaboratori continuano ad aumentare

Negli ultimi mesi, la SSR ha annunciato tagli al bilancio, in particolare all'emittente romanda RTS e quella svizzerotedesca SRF. L'obiettivo è ridurre le spese in un momento in cui il canone riscosso da Serafe fa sempre più discutere. Ma nonostante i tagli promessi, i costi operativi e i dipendenti della SSR continuano ad aumentare. I giornalisti del gruppo "CH-Media" hanno infatti scoperto che nel 2024 i costi operativi della SSR sono aumentati di 39 milioni di franchi e che dall'anno precedente sono stati creati circa 200 nuovi posti di lavoro.

In totale, presso la SSR lavorano oggi circa 7.200 persone, una cifra mai raggiunta prima, secondo quanto riportato sabato da "Schweiz am Wochenende". L'entità della crescita della forza lavoro nel 2024 sarà annunciata ufficialmente alla fine di aprile.



In sintesi, l'analisi mostra che da un lato l'SSR annuncia risparmi da diversi anni, ma dall'altro sta spendendo di più. Il direttore finanziario di SSR, Guy Luginbühl, spiega questo paradosso affermando che l'azienda è in fase di trasformazione. È stato segnalato che per implementare offerte digitali come la piattaforma di streaming Play Suisse sarebbe necessario personale aggiuntivo.

Anche il reparto Distribuzione è stato rafforzato con personale dedicato esclusivamente ai social media in ogni unità dell'azienda. Allo stesso tempo, la crescente complessità dell'organizzazione rende difficile realizzare risparmi. La SSR ha annunciato un nuovo pacchetto di risparmi di 270 milioni di franchi entro il 2027 e prevede un calo del fatturato commerciale di 90 milioni di franchi. Resta da vedere se queste misure saranno realmente efficaci o se saranno compensate da spese aggiuntive in altri settori.

Guarda anche 

Il passaggio al DAB+ fa perdere alle radio pubbliche centinaia di migliaia di ascoltatori

Dal 1° gennaio i canali radiofonici della SSR non trasmetono più attraverso le onde radio FM. Questo passaggio alla più moderna tecnologia DAB+, che non...
26.01.2025
Svizzera

La SSR spegne le FM? 200 franchi bastano!

Il 31 dicembre la SSR spegnerà i ripetitori FM. Di conseguenza, chi non possiede una radio DAB+ non potrà più ricevere i programmi radiofonici per i ...
30.12.2024
Svizzera

Un Consigliere di Stato si fa rimborsare banane da 20 centesimi

Un piccolo pane bio a 95 centesimi, una banana a 20 centesimi o un pretzel al burro a 3,20 franchi. Queste spese, classificate come “pasti” o “spuntini&...
18.01.2024
Svizzera

“La televisione svizzera è chiaramente orientata a sinistra”

In un'intervista al settimanale Weltwoche l'ex consigliere federale Ueli Maurer si è scagliato contro la televisione svizzera e descrive i media statali co...
01.12.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto