RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
RYHAD (Arabia Saudita) – Nei giorni scorsi Cristiano Ronaldo ha rinnovato il contratto con l’Al Nassr, dove resterà per altre due stagioni, ovvero fino...
La SSR e gli editori privati di lingua tedesca (VSM) hanno annunciato giovedì un accordo di cooperazione che prevede restrizioni alle attività online dei me...
L'opposizione del cantante Nemo alla partecipazione di Israele al concorso Eurovision ha fatto parecchio discutere negli ultimi giorni. In un'intervista con la te...
Negli ultimi mesi, la SSR ha annunciato tagli al bilancio, in particolare all'emittente romanda RTS e quella svizzerotedesca SRF. L'obiettivo è ridurre le ...
Dal 1° gennaio i canali radiofonici della SSR non trasmetono più attraverso le onde radio FM. Questo passaggio alla più moderna tecnologia DAB+, che non...
Il 31 dicembre la SSR spegnerà i ripetitori FM. Di conseguenza, chi non possiede una radio DAB+ non potrà più ricevere i programmi radiofonici per i ...
In un'intervista al settimanale Weltwoche l'ex consigliere federale Ueli Maurer si è scagliato contro la televisione svizzera e descrive i media statali co...
Per il Tribunale federale la SSR, e più precisamente l'emittente romanda RTS, si è macchiata di parzialità durante un servizio andato in onda nel...
L'iniziativa popolare "200 franchi bastano, che mira a ridurre il canone radiotelevisivo a questa cifra, avrebbe raccolto abbastanza firme da essere sottoposta a...
L'emittente pubblica svizzera viene spesso criticata per essere di parte e di mancare in obiettività quando riporta l'attualità, in particolare quel...
I quasi 60'000 rifugiati registrati in Svizzera rappresentano per i cantoni e i comuni in cui alloggiano un costo finanziario elevato. Ma per la televisione pubblica ...
RIYADH (Arabia Saudita) – Quando un contratto multimilionario non basta per essere felici: durante la presentazione di Cristiano Ronaldo come nuovo giocatore dell&r...
Se l'UDC vuole ridurre i fondi destinati alla SSR il presidente del Centro Gerhard Pfister ha un'altra idea per rimediare alla parzialità della televisione...
Il Tribunale federale (TF) ha dato ragione a un'internauta svittese che ha deciso di lottare fino in fondo dopo che un suo commento sull'account Instagram dell...
Domenica prossima i ticinesi avranno la possibilità di esprimersi sul primo (e con ogni probabilità unico) sgravio fiscale della legislatura: quello sull&rs...
Il canone radiotelevisivo rimarrà invariato per i prossimi due anni. L'importo rimarrà di 335 franchi per ogni economia domestica nel 2023 e 2024, ha...
Il comitato dell'iniziativa "200 franchi bastano!", che mira a ridurre il costo del canone radiotelevisivo in Svizzera a un massimo di 200 franchi all'a...
Nel settembre 2020, la SSR aveva annunciato una serie di massicci risparmi per 50 milioni di franchi, dopo che i ricavi commerciali erano diminuiti di quasi 100 milioni d...
Il municipio di Sankt Moritz ha sporto denuncia contro la SSR a causa di un servizio in cui la località grigionese veniva dipinta come una delle mete predilette...