Sport, 13 maggio 2025

“Sconforto dopo l’infortunio. L’obiettivo ora sono le Olimpiadi”

Federica Brignone è tornata sul bruttissimo infortunio patito un mese fa e ha parlato della riabilitazione in vista di Milano-Cortina

MILANO (Italia) – Ha dominato la Generale di Coppa del Mondo di sci, è stata sublime su tutto l’arco della stagione, e poi si è gravemente infortunato durante una gara a cui avrebbe potuto tranquillamente rinunciare: gli Assoluti italiani. Federica Brignone, a un mese dal bruttissimo infortunio patito in Val di Fassa, ha detto la sua a ‘Verissimo’, parlando del suo percorso di riabilitazione col chiaro obiettivo di essere competitiva in occasione delle Olimpiadi di Milano-Cortina. 

 
 
“Subito dopo la caduta ho dovuto affrontare un momento di sconforto, mi sono chiesta perché fosse successo a me – ha detto – Milano-Cortina è l’obiettivo a cui tengo di più, ma adesso voglio stare bene, ricominciare a camminare e guarire. Solo così poi potrò tornare a sciare”.
 
 
Federica Brignone sa che gli infortuni nello sci, anche e soprattutto a questi livelli, sono sempre dietro l’angolo: “Il nostro sport è pericoloso. Grazie alla preparazione fisica e mentale si possono evitare molti problemi, ma possono comunque succedere. Mi ricordo tutto dell’infortunio: stavo sciando tranquillamente, non ho fatto nulla di speciale, non c’era condizioni pericolose ed ero concentrata. Mi sono resa conto subito che, dopo la caduta, stavo girando in modo strano. Ho cercato di mettermi seduta e la mia gamba è rimasta lì dov’era. Ho sentito l’affetto di tutti, non mi sono mai sentita sola. Non ho voluto rivedere la caduta, ormai è successo. Ho accettato l’infortunio e tornassi indietro rifarei tutto uguale, perché non ho fatto nulla di sbagliato né di diverso dal solito”.

Guarda anche 

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Rimane bloccata nello scivolo della nave da crociera: passeggera incastrata a 30 metri sul mare

In crociera si sa, i divertimenti sono all’ordine del minuto: tra cocktail, musica e i vari intrattenimenti i giorni scorrono in maniera sfrenata. Ma può bas...
25.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto