Sport, 13 maggio 2025

“Sconforto dopo l’infortunio. L’obiettivo ora sono le Olimpiadi”

Federica Brignone è tornata sul bruttissimo infortunio patito un mese fa e ha parlato della riabilitazione in vista di Milano-Cortina

MILANO (Italia) – Ha dominato la Generale di Coppa del Mondo di sci, è stata sublime su tutto l’arco della stagione, e poi si è gravemente infortunato durante una gara a cui avrebbe potuto tranquillamente rinunciare: gli Assoluti italiani. Federica Brignone, a un mese dal bruttissimo infortunio patito in Val di Fassa, ha detto la sua a ‘Verissimo’, parlando del suo percorso di riabilitazione col chiaro obiettivo di essere competitiva in occasione delle Olimpiadi di Milano-Cortina. 

 
 
“Subito dopo la caduta ho dovuto affrontare un momento di sconforto, mi sono chiesta perché fosse successo a me – ha detto – Milano-Cortina è l’obiettivo a cui tengo di più, ma adesso voglio stare bene, ricominciare a camminare e guarire. Solo così poi potrò tornare a sciare”.
 
 
Federica Brignone sa che gli infortuni nello sci, anche e soprattutto a questi livelli, sono sempre dietro l’angolo: “Il nostro sport è pericoloso. Grazie alla preparazione fisica e mentale si possono evitare molti problemi, ma possono comunque succedere. Mi ricordo tutto dell’infortunio: stavo sciando tranquillamente, non ho fatto nulla di speciale, non c’era condizioni pericolose ed ero concentrata. Mi sono resa conto subito che, dopo la caduta, stavo girando in modo strano. Ho cercato di mettermi seduta e la mia gamba è rimasta lì dov’era. Ho sentito l’affetto di tutti, non mi sono mai sentita sola. Non ho voluto rivedere la caduta, ormai è successo. Ho accettato l’infortunio e tornassi indietro rifarei tutto uguale, perché non ho fatto nulla di sbagliato né di diverso dal solito”.

Guarda anche 

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto