Sport, 23 maggio 2025

La Danimarca fa la storia: non dobbiamo sottovalutarli!

Dopo il roboante successo ottenuto nei quarti di finale contro l’Austria, la Nazionale domani è attesa dalla semifinale meno attesa: contro i danesi dovremo mettere da parte il 5-2 della fase a gironi

STOCCOLMA (Svezia) – Salutata Herning – che ha risposto con uno stadio praticamente vuoto in occasione del quarto di finale disputato dai rossocrociati – con una partita letteralmente dominata contro l’Austria, la Svizzera è pronta a fare armi e bagagli per fare rotta verso Stoccolma: è lì, dove la Nazionale perse nel 2013 la finale contro i padroni di casa, che domani disputerà la semifinale meno attesa, quella che nessuno si sarebbe aspettato. Quella contro la Danimarca, capace di ribaltare e sorprendere un Canada apparso fortissimo contro la Svezia, ma che ha preso sottogamba il proprio quarto di finale contro i danesi, spinti da un pubblico che non ha mai mollato e che ha dato una grossa mano a Ehlers e compagni. 

 
 
Il 5-2 conquistato nella fase a girone dovrà essere messo da parte e bisognerà lavorare sugli aspetti tecnici e mentali mostrati contro l’Austria – contro le Aquile Andrighetto e compagni non hanno mai mollato e hanno giocato una partita vera per 60’ anche sul 6-0 – senza sottovalutare i danesi che nelle ultime due partite hanno saputo fare lo scalpo alla Germania e alla Nazionale della foglia d’acero, data come una delle favorite visto il blasone del suo roster.
 
 
Sulla carta non c’è storia. Sulla carta il valore della squadra a disposizione di Patrick Fischer è nettamente superiore a quella nelle mani di Mikael Gath. Ma evidentemente lo pensavano anche Dean Evason e i suoi ragazzi, caduti fragorosamente sul ghiaccio di Herning al cospetto di una Danimarca che sta scrivendo una pagina storica del suo hockey. Ecco perché la Svizzera non deve farsi sorprendere, ma deve restare con i piedi ben puntati a terra. Ma su questo non abbiamo dubbi: Fishi e i suoi ragazzi hanno ben in mente quale deve essere il loro obiettivo e questo lo sanno sia i danesi, sia coloro che si sfideranno nell’altra semifinale, cioè gli americani e gli svedesi.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto