Sport, 23 maggio 2025

La Danimarca fa la storia: non dobbiamo sottovalutarli!

Dopo il roboante successo ottenuto nei quarti di finale contro l’Austria, la Nazionale domani è attesa dalla semifinale meno attesa: contro i danesi dovremo mettere da parte il 5-2 della fase a gironi

STOCCOLMA (Svezia) – Salutata Herning – che ha risposto con uno stadio praticamente vuoto in occasione del quarto di finale disputato dai rossocrociati – con una partita letteralmente dominata contro l’Austria, la Svizzera è pronta a fare armi e bagagli per fare rotta verso Stoccolma: è lì, dove la Nazionale perse nel 2013 la finale contro i padroni di casa, che domani disputerà la semifinale meno attesa, quella che nessuno si sarebbe aspettato. Quella contro la Danimarca, capace di ribaltare e sorprendere un Canada apparso fortissimo contro la Svezia, ma che ha preso sottogamba il proprio quarto di finale contro i danesi, spinti da un pubblico che non ha mai mollato e che ha dato una grossa mano a Ehlers e compagni. 

 
 
Il 5-2 conquistato nella fase a girone dovrà essere messo da parte e bisognerà lavorare sugli aspetti tecnici e mentali mostrati contro l’Austria – contro le Aquile Andrighetto e compagni non hanno mai mollato e hanno giocato una partita vera per 60’ anche sul 6-0 – senza sottovalutare i danesi che nelle ultime due partite hanno saputo fare lo scalpo alla Germania e alla Nazionale della foglia d’acero, data come una delle favorite visto il blasone del suo roster.
 
 
Sulla carta non c’è storia. Sulla carta il valore della squadra a disposizione di Patrick Fischer è nettamente superiore a quella nelle mani di Mikael Gath. Ma evidentemente lo pensavano anche Dean Evason e i suoi ragazzi, caduti fragorosamente sul ghiaccio di Herning al cospetto di una Danimarca che sta scrivendo una pagina storica del suo hockey. Ecco perché la Svizzera non deve farsi sorprendere, ma deve restare con i piedi ben puntati a terra. Ma su questo non abbiamo dubbi: Fishi e i suoi ragazzi hanno ben in mente quale deve essere il loro obiettivo e questo lo sanno sia i danesi, sia coloro che si sfideranno nell’altra semifinale, cioè gli americani e gli svedesi.

Guarda anche 

Josi racconta il suo calvario: “Ho un problema al cuore”

NASHVILLE (USA) – Negli ultimi mesi, a partire dallo scorso 25 febbraio, non è più sceso in pista né con la maglia dei Nashville Predators n&ea...
17.06.2025
Sport

GALLERY – Alisha Lehmann si prepara all’Europeo

TORINO (Italia) – L’Europeo di calcio femminile si avvicina e per la Svizzera sarà un appuntamento molto importante. Non solo perché nel nostro ...
17.06.2025
Sport

La guerra in Iran e le conseguenze sul Mondiale per Club

TEHERAN (Iran) – Nella notte, con un pareggio a reti inviolate, è iniziato il nuovo e tanto atteso Mondiale per Club che si sta svolgendo negli Stati Uniti. ...
15.06.2025
Sport

La Nazionale e quei segnali di vita per il presente e il futuro

NASHVILLE (USA) – È stato un “arrivederci” all’anno prossimo, quello detto e lanciato sul manto erboso di Salt Lake City e di Nashville dal...
12.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto