Sport, 05 giugno 2025

Caos multiproprietà: lo strano caso del Crystal Palace che rischia l’Europa

Il club londinese, che ha battuto il Manchester City in finale di FA Cup, potrebbe non partecipare all’Europa League a causa delle regole UEFA, ma anche l’eventuale posto in Conference League potrebbe traballare

LONDRA (Gbr) – Solo qualche settimana fa il Crystal Palace ha ottenuto un risultato storico. Il club londinese, battendo in finale di FA Cup il Manchester City, ha conquistato il suo primo storico trofeo in 120 anni di storia. Una festa, un evento che ha mandato in visibilio i tifosi delle Aquile londinesi, pronti ad affrontare anche l’Europa League, ottenuto proprio grazie a quel successo. O forse no…? Già, perché il posto europeo dei rossoblù rischia di svanire a causa delle regole UEFA sulle multiproprietà. 

 
 
In effetti il principale azionista del Palace, John Textor, che detiene il 43% delle azioni dei londinesi, è anche l’azionista di maggioranza dell’Olympique Lione, che in egual misura si è qualificato per la prossima Europa League. Peccato che la UEFA impedisca la partecipazione alla stessa competizioni a due squadre con lo stesso proprietario. Lo stesso Textor ha nel frattempo avviato le trattative per vendere la sua quota del Crystal Palace, sottolineando di non avere il controllo operativo del club, visto che detiene solo il 25% dei diritti di voto, mentre il presidente Steve Parish ha guidato una delegazione a Nyon per discutere con i vertici della UEFA, cercando di dimostrare che il club opera in modo indipendente rispetto alle altre società di Textor.
 
 
Se la UEFA, però, dovesse confermare l’incompatibilità, il Crystal Palace potrebbe perdere il suo posto in Europa League – dove verrebbe promosso il Nottingham Forest, che al momento è qualificato per la Conference – per accomodarsi nella terza coppa europea. Forse… già, perché per la Conference League si è qualificato anche il Brondby, il cui proprietario è David Blitzer, socio della stesso Palace che rischierebbe così di restare con un pugno di mosche in mano, permettendo al Brighton – ottavo nella scorsa Premier League – di giocarsi la Conference League.
 
 
Insomma, un vero e proprio pasticcio…

Guarda anche 

La Nazionale e quei segnali di vita per il presente e il futuro

NASHVILLE (USA) – È stato un “arrivederci” all’anno prossimo, quello detto e lanciato sul manto erboso di Salt Lake City e di Nashville dal...
12.06.2025
Sport

Mortale durante la finale di Nations League: “È accaduto a 5 m da me. Sono cose che ti lasciano sbalordito”

MONACO DI BAVIERA (Germania) – La finale di Nations League che si è disputata domenica sera, con in campo Spagna e Portogallo – e che ha visto imporsi ...
10.06.2025
Sport

La Svizzera lancia segnali di vita

SALT LAKE CITY (USA) – Dopo una serie infinita di controprestazioni, dopo una Nations League da dimenticare – con tanto di retrocessione in Lega B – ier...
08.06.2025
Sport

“Obaretin-Lugano? La presenza di Manna potrebbe favorire l’accordo, ma è presto…”

LUGANO – In attesa di iniziare la preparazione estiva, mentre i giocatori provano a rilassarsi e a ricaricarsi in vista della prossima stagione, c’è ch...
09.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto