Mondo, 05 giugno 2025

Trump vieta i viaggi negli Usa ai cittadini di 12 Paesi

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe vietato l'ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di 12 paesi per "proteggere" il paese dai "terroristi stranieri", un "divieto di viaggio" che ricorda quello del suo primo mandato e che ha giustificato con un recente attentato in Colorado.

Il divieto, che entrerà in vigore il 9 giugno, si applica ad Afghanistan, Birmania, Ciad, Congo-Brazzaville, Guinea Equatoriale, Eritrea, Haiti, Iran, Libia, Somalia, Sudan e Yemen. Anche altri sette paesi sono soggetti a restrizioni: Burundi, Cuba, Laos, Sierra Leone, Togo, Turkmenistan e Venezuela.

In un video pubblicato su X, il presidente americano ha assicurato che "il recente attacco terroristico a Boulder, Colorado (ovest), ha evidenziato gli estremi pericoli che l'ingresso di cittadini stranieri non adeguatamente controllati rappresenta per (gli Stati Uniti). Non li vogliamo", ha aggiunto.



Domenica a Boulder, un uomo ha lanciato ordigni incendiari contro i partecipanti a una marcia settimanale a sostegno degli ostaggi israeliani detenuti nella Striscia di Gaza, ferendo 12 persone. Durante il suo spettacolo ha gridato "Liberate la Palestina".

Il 45enne egiziano dovrà comparire giovedì in tribunale in Colorado per ricevere formalmente le accuse a suo carico. È accusato di "crimine d'odio" e tentato omicidio. Il giorno dopo l'attacco, il ministro della Giustizia Pam Bondi ha denunciato "quello che sembra essere un orribile attacco antisemita".

L'amministrazione statunitense ha affermato che il presunto autore dell'attacco si trovava negli Stati Uniti "illegalmente" perché il suo visto turistico era scaduto. Tuttavia, ha riconosciuto che lui aveva presentato domanda di asilo e che gli era stato concesso un permesso di lavoro.

Trump ha paragonato il suo nuovo divieto di viaggio alle "efficaci restrizioni" imposte a diversi Paesi a maggioranza musulmana durante il suo primo mandato (2017-2021), che a suo dire avevano impedito agli Stati Uniti di subire gli attacchi avvenuti in Europa. "Non permetteremo che ciò che è accaduto in Europa accada in America", ha affermato mercoledì.


"Non possiamo avere un'immigrazione libera da Paesi che non possiamo controllare e filtrare in modo sicuro e affidabile. Per questo motivo firmo oggi (mercoledì, ndr) un nuovo ordine esecutivo che impone restrizioni all'ingresso a Paesi come Yemen, Somalia, Haiti, Libia e molti altri", ha proseguito il presidente americano.

"Il presidente Trump sta mantenendo la promessa di proteggere gli americani da pericolosi agenti stranieri che vogliono entrare nel nostro Paese e farci del male", ha scritto su X la vice portavoce della Casa Bianca Abigail Jackson.

"Queste restrizioni di buon senso sono specifiche per ogni paese e includono paesi che non effettuano controlli adeguati, hanno alti tassi di soggiorno eccedente il periodo di validità del visto o non condividono informazioni sulle identità e sulle minacce dei loro cittadini", ha aggiunto Jackson.

Guarda anche 

"Il futuro della Svizzera è nelle mani di Donald Trump"

Con l'avvicinarsi del 1° agosto, la Svizzera trattiene il respiro: un accordo commerciale con gli Stati Uniti tarda a concretizzarsi e le esportazioni svizzere po...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

"Fiasco", "Umiliazione!": pioggia di critiche sull'UE dopo l'accordo con gli USA

Il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno raggiunto domenica in Scozia un accordo commerciale, in base al ...
29.07.2025
Mondo

Almeno 11 persone accoltellate fuori da un supermercato negli Stati Uniti

Almeno 11 persone sono state accoltellate sabato fuori da un supermercato nel Michigan, nel nord degli Stati Uniti, hanno annunciato le autorità locali. L'inci...
27.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto