Ticino, 09 giugno 2025

Marchesi poteva “Sparmirsi” il comunicato: Il Mattino striglia l’Udc

Il domenicale leghista critica duramente la sortita pubblica dell’Udc ticinese: “Fuori luogo e controproducente, serve lucidità, non sbroccate”

TICINO - Il Mattino della Domenica non risparmia critiche all’Udc per il comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi, in merito al contestato “arrocco” nel governo cantonale. Il settimanale parla senza mezzi termini di una “sbroccata” in stile Fiorenzo Dadò, che non solo non porta alcun beneficio, ma rischia di indebolire l’intera area di destra.
 

Secondo l’editoriale, il comunicato democentrista sarebbe “inutile nella sostanza” e mosso da nervosismi interni: in particolare, si ipotizza che l’irritazione sia legata al ruolo del leghista Claudio Zali, destinato alle Istituzioni. Una scelta che metterebbe in difficoltà l’Udc, chiamata a giustificare un eventuale veto ad personam che – come sottolinea il Mattino – “non è accettabile”.


 

Dietro le quinte si intravedono anche mire di poltrone: il presidente cantonale Piero Marchesi, si legge, avrebbe puntato al Dipartimento del Territorio in caso di ingresso in Consiglio di Stato. Ma con Gobbi avviato a reclamare il DT, gli equilibri si complicano.

Nonostante il tono severo, il Mattino ribadisce il suo favore di principio per un’alleanza Lega-Udc, considerata vantaggiosa per entrambi i partiti. Ma l’avvertimento è chiaro: se si rompe il fronte comune, la Lega rischia un consigliere di Stato, e l’Udc potrebbe perdere il seggio agli Stati, il secondo consigliere nazionale e anche posizioni nei Comuni chiave come Lugano.

L’invito finale è a tutti gli attori del centrodestra: “Basta con l’asilo Mariuccia. Le trattative si fanno a porte chiuse, non a suon di comunicati o sulle pagine dei media di regime.”

Fonte:
Il Mattino della Domenica, 9 giugno 2025.

Guarda anche 

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei...
11.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto