Magazine, 12 giugno 2025

Le nonne sedute sulla sedia in strada? Sono “fuorilegge”. È polemica in Spagna

Sui social si è scatenata una polemica in merito al post della polizia locale di Santa Fe

SANTA FE (Spagna) – Sui social si è alzato un polverone in merito al post pubblicato su X dalla polizia locale di Santa Fe, un comune dell’Andalusia. “Sappiamo che portare sedie e tavoli fuori dalla propria porta è una tradizione in molti paesi, ma gli spazi pubblici sono regolamentati. Se la polizia chiede di rimuoverli, fatelo per rispetto e convivenza. Con civismo e buon senso non si creano disagi. Grazie della collaborazione”, si legge nel comunicato, accompagnato da una foto di sei donne sedute a chiacchierare fuori dalla porta di una casa. 

 
 
Un’immagine tipica in molti paesi in estate. Una tradizione secolare alimentata anche dalla necessità di prendere un po’ d’aria quando il caldo all’interno delle abitazioni si fa asfissiante. In Spagna tale ordinanza è stata subito interpretata dal popolo dei social come un affronto alla libertà degli anziani di godersi l’aria aperta e così il caso è diventato nazionale e internazionale.
 
 
Mentre ciò accadeva, è arrivata anche la risposta del sindaco, Juan Cobo, che ha dovuto correggere il tiro, lamentando che la disposizione fosse stata fraintesa e manipolata dai media. “Nessuno impedirà ai nostri anziani di uscire di casa e sedersi a godere l’aria fresca. Vale solo per quelle persone che escono col pretesto di prendere aria e poi occupano la strada con barbecue e feste. Si deve garantire il riposo degli abitanti di Santa Fe, che non possono dormire per gli schiamazzi”.

Guarda anche 

Emily Ratajkowski: la foto nuda da record di like

Emily Ratajkowski è tornata alla grande a far parlare di sé, con uno scatto che sintetizza il suo modo di vivere e la sua filosofia: libertà e like. ...
28.07.2025
Magazine

La Gioventù socialista reclama 75 milioni di franchi da Sergio Ermotti

La Gioventù socialista svizzera (Giso) ha avviato una procedura di recupero crediti nei confronti del dirigente dell'UBS Sergio Ermotti per una somma di 75 mil...
26.07.2025
Svizzera

Leylah Fernandez si affida ai social per il suo primo appuntamento: “Mai avuto, chi vuole mi scriva”

MONTREAL (Canada) – L’amore al tempo dei social è davvero sorprendente. Se a questo ci aggiungete anche lo stile di vita che una o un tennista deve seg...
24.07.2025
Sport

Filmato mentre lavora in vigna: M. percepiva sussidi di invalidità da anni

TICINO -  Nel Sopraceneri, dove le storie si raccontano dritte, quella di M – invalido al 75% sulla carta e contadino agile nei fatti – ha il sapore d...
21.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto