Ticino, 16 giugno 2025

Caro Flavio, sono ormai 18 anni…

Il Mattino della Domenica ricorda Flavio Maspoli

TICINO - Il 12 giugno scorso ricorreva il 18esimo anniversario della morte di Flavio Maspoli, spentosi il 12 giugno 2007 all’età di 57 anni presso l’Ospedale Civico di Lugano. Come co fondatore, con Giuliano Bignasca, della Lega dei Ticinesi nel 1991 e del Mattino della domenica l’anno precedente - Maspoli ha lasciato un’impronta indelebile nella vita politica ticinese e svizzera.


 

Poliedrico e visionario, era un musicista, cabarettista, giornalista e abile oratore carismatico, capace di parlare al cuore delle persone, dal cittadino comune ai parlamentari bernesi. Grazie alla sua forza comunicativa, contribuì in modo determinante alla vittoria ticinese nel referendum del 1992 sul SEE.
 

In questi diciotto anni, la Lega ha continuato a ispirarsi alla sua visione: autonomia cantonale, attenzione alle preoccupazioni dei ticinesi e la volontà di far sentire forte e chiara la voce della gente. Oggi, lo ricordiamo con gratitudine per il coraggio e la passione con cui ha contribuito a costruire un nuovo orizzonte politico per il nostro Cantone.
 

Grazie, Flavio, per aver tracciato la via che vive ancora nel cuore della Lega dei Ticinesi.

Fonte MDD, 15 giugno 2025

Guarda anche 

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino

"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"

Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto