Mondo, 21 giugno 2025

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

Il giallo di Roma si intreccia con una truffa ai fondi pubblici per il cinema: Francis Kaufmann ricevette quasi un milione di euro per un film mai girato

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del duplice omicidio di Villa Pamphili, avrebbe anche incassato oltre 800mila euro di fondi pubblici italiani spacciandosi per un regista hollywoodiano.
 

Nel 2020, l’uomo – usando l’identità fittizia di “Rexal Ford” – ottenne 863.595 euro dal Ministero della Cultura italiano, grazie a una domanda di tax credit cinematografico per un film dal titolo Stelle della Notte. Il film, ovviamente, non è mai stato realizzato. A firmare il decreto di concessione fu l’allora direttore generale Nicola Borrelli, sotto il governo Conte II e con il ministro Dario Franceschini alla Cultura.

La truffa ha sfruttato le maglie larghe delle normative di allora, che permettevano di accedere ai fondi senza produrre prove concrete dell’effettiva lavorazione dell’opera. Kaufmann, con società di facciata a Malta e Roma, ha costruito un castello di carte fatto di alias, documenti falsi e conti esteri, riuscendo a far passare l’operazione per legittima.


Il caso è una pista collaterale che lambisce l’efferato omicidio di Villa Pamphili, dove due corpi sono stati ritrovati nei pressi della storica villa romana. Kaufmann è ora indagato come principale sospettato. Le indagini hanno portato alla luce anche i suoi precedenti raggiri, tra cui questa incredibile frode al sistema del cinema italiano.

Fonte: RaiNews – 21 giugno 2025

Guarda anche 

35enne ucciso, fatto a pezzi e coperto nella calce. Visto che non si tratta di un femminicidio, nessuno ne parla?

ITALIA/UDINE - Un uomo di 35 anni sarebbe stato ucciso, smembrato e occultato in un bidone pieno di calce. I sospetti ricadono su due donne a lui molto vicine: la madr...
02.08.2025
Focus

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Condannato a 13 anni di carcere per un omicidio commesso 25 anni fa

Venerdì un tribunale di Basilea Campagna ha condannato un uomo di 60 anni a tredici anni di carcere per un omicidio commesso 25 anni fa a Münchenstein (BL). S...
26.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto