Mondo, 08 luglio 2025

Trump annuncia dazi doganali di almeno il 25% per 14 Paesi a partire dal primo agosto

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha pubblicato sul suo social network, Truth Social, 14 lettere pressoché identiche, inviate a diversi paesi, dalla Tunisia alla Thailandia, o ancora la Cambogia e il Khazakistan in cui viene svelata l'entità delle tasse doganali che gli USA intendono applicare ai loro prodotti, a partire dal prossimo 1° agosto. Si parte da tasse del 25% (in particolare Giappone, Corea del Sud, Tunisia) al 36% (Cambogia e Thailandia) fino al 40% (Laos e Birmania).

Nelle lettere si sottolinea che se le merci vengono contrassegnate come provenienti da questi Paesi, ma in realtà provengono da altri Paesi, verrà applicato un sovrapprezzo "più elevato", senza che ne venga specificato l'importo. Si assicura inoltre che ogni tassa doganale applicata agli Stati Uniti sarà punita con un supplemento di prezzo della stessa entità.

In precedenza il governo americano aveva previsto l'entrata in vigore di questi dazi doganali aggiuntivi per il 9 luglio ma, tramite decreto presidenziale, posticipa la scadenza al 1° agosto. Alcuni annunci sono stati fatti mentre la Borsa di New York era ancora aperta ciò che fatto chiudere Wall Street in ribasso senza tuttavia registrare i crolli visti in passato in occasione di annunci simili.

Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent, che sta conducendo i negoziati a Washington, ha assicurato lunedì alla CNBC che "diversi accordi" saranno annunciati "nelle prossime 48 ore". "Ieri (domenica) sera la mia casella di posta era piena di nuove proposte (dai partner commerciali degli Stati Uniti)", ha aggiunto Bessent.



Lunedì l'Unione Europea (UE) ha riferito che il giorno prima si era svolto un "buono scambio" telefonico tra la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e Donald Trump. L'Indonesia, da parte sua, ha annunciato che importerà almeno un milione di tonnellate di grano americano all'anno per i prossimi cinque anni, per un valore di 1,25 miliardi di dollari. Ciò non l'ha protetta da una tassa del 32%, pianificato da Washington da aprile e confermato lunedì nella lettera di Donald Trump.

La scorsa settimana ha annunciato un accordo con Hanoi, presentato come favorevole agli interessi americani: una maggiorazione del 20% sui prodotti vietnamiti (invece del 46% registrato ad aprile) che entrano negli Stati Uniti e, in cambio, dazi doganali "zero" in Vietnam sulle merci provenienti dagli Stati Uniti. Il presidente degli Stati Uniti ha inoltre minacciato i paesi BRICS (tra cui Brasile, Cina, India, Russia e Sudafrica), riuniti a Rio de Janeiro, con un'ulteriore sovrattassa del 10%, dopo che questi ultimi avevano criticato la sua offensiva doganale.

Guarda anche 

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest, "vediamo se riusciamo a mettere fine a questa guerra"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato giovedì che incontrerà nuovamente il suo omologo russo Vladimir Putin a Budapest, capitale dell'Unghe...
17.10.2025
Mondo

Trump annuncia che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato oggi che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace proposto per Gaza il 29 settembre 2025. Trump si ...
09.10.2025
Mondo

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto