Attenzione a chi legge i vostri messaggi quando viaggiate in aereo. Può infatti succedere che un altro passeggero fraintenda il contenuto di un sms e crei il panico a bordo. È quello che successo su un aereo della American Airlines dove, come riporta il quotidiano USA Today, ha dovuto fare rientro all'aeroporto dopo che un passeggero ha dato l'allarme. Poco dopo il decollo di un volo tra San Juan, Porto Rico, a Dallas, Texas, una donna ha sbirciato il telefono del suo vicino che aveva appena ricevuto un messaggio in cui c'era scritto "R.I.P.", che significa "riposa in pace".
Certo che si trattasse di una minaccia, la donna si è fatta prendere dal panico e ha allertato l'equipaggio. Avvertito, il capitano diede immediatamente l'allarme, ritenendo che si potesse trattare di una minaccia di "livello tre" e che la vita dei 193 passeggeri potesse essere in pericolo. Appena trenta minuti dopo il decollo, l'aereo era di ritorno a San Juan, dove è atterrato. Le autorità si sono quindi precipitate a interrogare il povero passeggero che aveva ricevuto il famoso messaggio.
L'uomo ha poi spiegato di aver perso un familiare il giorno prima e che si trattava semplicemente di un messaggio di condoglianze. Il viaggiatore aveva dovuto interrompere la sua vacanza a Porto Rico per partecipare al funerale a Dallas. Dopo aver controllato il telefono dell'individuo, le autorità hanno stabilito che era effettivamente innocente. Aerostar, la società che gestisce l'aeroporto di Porto Rico, ha affermato che si è trattato di un "malinteso". Dopo tre ore e mezza, l'aereo è riuscito finalmente a decollare, diretto negli Stati Uniti. Il passeggero che ha dato l'allarme non rischia di essere perseguito penalmente.