Ticino, 16 luglio 2025

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

Mozione a Mendrisio: "I contribuenti non devono restare in coda ai frontalieri"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozione firmata da Massimiliano Robbiani, Lorenzo Rusconi e Samuele Caimi, che denuncia il sovraffollamento cronico delle piscine comunali nei fine settimana.
 

Residenti penalizzati: è questa la denuncia principale del gruppo leghista, che sottolinea come la fruizione delle piscine da parte di numerosi utenti d’oltre confine stia diventando insostenibile. Non solo il biglietto d’ingresso non copre i costi reali di gestione della struttura, ma sono i cittadini di Mendrisio – che pagano le tasse – a restare svantaggiati.
 


 

A questo si sommano i problemi di traffico e ordine pubblico, con auto parcheggiate ovunque attorno alla zona delle piscine. Secondo la Lega, è giunto il momento di "tutelare chi contribuisce al finanziamento del servizio", introducendo limiti d’accesso mirati nei weekend e nei giorni festivi, sul modello delle restrizioni già approvate a Porrentruy, dove la cittadinanza ha accolto con favore l’intervento.
 

L’obiettivo è chiaro: priorità ai cittadini di Mendrisio. Per farlo, i firmatari propongono una modifica del Regolamento comunale sui beni amministrativi, così da permettere una gestione più equa e sostenibile delle strutture pubbliche. La questione del "frontalierato della piscina" è destinata a far discutere – e a dividere – nei prossimi mesi.
 

Fonte: Mozione Lega dei Ticinesi e Indipendenti, 16 luglio 2025

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto