Svizzera, 03 agosto 2025

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalmente al fatto che una parte significativa delle esportazioni svizzere negli USA dipende dalle multinazionali farmaceutiche, che negli States possono inventarsi i prezzi a piacimento e che sono particolarmente invise a Trump) per spingerci ad approvare il trattato di sottomissione all’UE. Sarebbe una sensazionale dimostrazione di masochismo. Così ad un danno ne aggiungiamo un altro, molto più grave. Con il trattato di sottomissione, oltre a scontare i dazi USA - che possono ancora cambiare - dovremmo versare miliardi a Bruxelles, che inoltre ci imporrebbe le sue leggi ed i suoi giudici (stranieri). Sarebbe la fine della Svizzera così come la conosciamo ora: della nostra sovranità, della nostra indipendenza e dei nostri diritti popolari.



O qualcuno crede davvero che politicanti, negoziatori e burocrati che hanno clamorosamente fallito con Trump abbiano invece portato a casa dei successi strepitosi con Bruxelles? Non abbiamo ancora scritto “giocondo” in fronte.

La via da percorrere è quella della diversificazione. Bisogna concludere accordi commerciali ad ampio raggio. Il mondo è molto più grande dell’UE e anche degli USA. E il suo futuro non è più in Occidente.
Ed è finalmente ora di cancellare un po’ di burocrazia a vantaggio di chi produce, invece di inventarsene continuamente di nuova sulla spinta di una sinistra sempre più ideologica e disconnessa dalla realtà. Come ben dimostra il fatto che un numero crescente dei suoi deputati a Berna non hanno una professione e fanno i parlamentari per “lavoro”.

Lorenzo Quadri
Consigliere nazionale
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto