Mondo, 26 agosto 2025

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativa negli ultimi mesi. Secondo il primo cittadino, infatti, “attualmente lasciano Berlino il doppio dei richiedenti asilo e rifugiati rispetto a quelli che vi arrivano”.
 

Un’affermazione che conferma il cambio di passo impresso dal governo federale guidato da Friedrich Merz, che ha puntato con decisione su politiche più restrittive in materia di immigrazione. Lo stesso Wegner, esponente della CDU, ha parlato di una “sensibile alleggerimento” per la città, spesso al centro delle principali rotte migratorie verso la Germania.
 


 

Il calo non riguarda solo Berlino: a livello nazionale, fonti ufficiali hanno confermato che nei primi sei mesi del 2025 le richieste d’asilo presentate in Germania sono diminuite di circa la metà rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una tendenza che il governo attribuisce direttamente alle nuove regole introdotte in questi mesi.
 

“Si tratta di un’inversione di tendenza chiara”, ha ribadito Wegner, sottolineando come la città possa ora dedicare più risorse alla gestione di chi è già presente e realmente bisognoso di protezione. Il messaggio politico è forte: con controlli più severi e procedure accelerate, la Germania sta riuscendo a contenere un fenomeno che fino a pochi anni fa appariva fuori controllo.
 

Fonte: RND.de, The Times

Guarda anche 

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Malpensa: un 26enne originario del Mali, in evidente stato di alterazione, ha scatenato il caos con martellate e fiamme

MILANO – Attimi di terrore questa mattina all’aeroporto di Malpensa, quando un giovane di 26 anni originario del Mali, ha prima preso a martellate i banchi...
25.08.2025
Mondo

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto