Ticino, 03 giugno 2025

Circonvallazione Agno-Bioggio: solo la galleria porta benefici duraturi

MALCANTONE - Uno dei tormentoni politici di queste settimane è la circonvallazione Agno-Bioggio: meglio la variante “a cielo aperto” da 337 milioni proposta dal CdS o la galleria che costerebbe circa 500 milioni? A Berna, rispondendo a un’interpellanza si è detto che un cofinanziamento federale sarebbe “teoricamente possibile”. In realtà le possibilità sono molto basse: già nel 2012 la Confederazione aveva negato il sostegno. Ma se si intravvede uno spiraglio, occorre tentare.
 

La circonvallazione in galleria non è un’idea nuova. La Lega dei Ticinesi, oltre quindici anni fa, aveva promosso un’iniziativa popolare dal titolo eloquente: “Circonvallazione del Basso Malcantone tutta in galleria”. I primi firmatari erano Nano e Attilio Bignasca. L’iniziativa venne bocciata il 9 giugno 2013, con il 52,6% di no. Una sconfitta di misura, che oggi andrebbe riletta alla luce dell’opposizione generale alla variante a cielo aperto.
 


 

La galleria costa di più, ma garantisce un beneficio che rimarrebbe “nei secoli”: niente devastazione del territorio e una soluzione definitiva per il Malcantone. Invece il Cantone continua a buttare centinaia di milioni per mantenere stranieri in assistenza, finti rifugiati e profughi col SUV, e per un’amministrazione gonfiata come una rana. È lì che bisogna tagliare, non sulle opere pubbliche strategiche.
 

La variante a cielo aperto serve solo a permettere al ministro delle finanze PLR Christian Vitta di abbellire i conti cantonali a danno del territorio. Per questo il Messaggio governativo va ritirato e la Lega dovrebbe rilanciare la sua proposta storica della circonvallazione in galleria.
 

Fonte: Opinione del Mattino della domenica, 31.8.2025

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto