Ticino, 11 settembre 2025

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

Il Direttore del DT difende la regolazione proattiva dei branchi in Ticino

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei branchi di lupi in Ticino, sulla base della nuova Ordinanza federale sulla caccia. I branchi interessati sono quelli di Bedretto, Madom e Carvina.
 

Il direttore del Dipartimento del territorio, Claudio Zali, ha spiegato che fino a oggi il Cantone era stato costretto ad agire solo a posteriori, ordinando abbattimenti dopo le predazioni. Ora invece si passa a un approccio preventivo: «Siamo nell’ambito della regolazione proattiva, in cui il Cantone chiede anticipatamente d’intervenire».
 


 

Zali ha riconosciuto la delicatezza del tema, tra chi teme un attacco all’ecosistema e chi ritiene che non si faccia abbastanza per l’agricoltura di montagna. «Mi impegno a mantenere una linea coerente ed equilibrata, senza essere preda dell’emotività, operando sempre nel rispetto del diritto federale».
 

Il Consigliere di Stato ha anche ammesso una divergenza di opinioni con l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) sull’abbattimento del branco Carvina, ritenendo però che gli allevatori avessero fatto tutto quanto ragionevolmente possibile per proteggere il bestiame. Per questo il Cantone ha deciso di assumersi un «piccolo rischio», confidando anche nel supporto dei cacciatori. «Ritengo che un contenimento, rispetto all’ipotesi di un’evoluzione incontrollata della specie, sia ragionevole».
 

Fonte: Dichiarazioni di Claudio Zali su MDD

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Norman Gobbi: “Un doppio sì che modernizza la giustizia”

TICINO - La doppia approvazione del Gran Consiglio – digitalizzazione della giustizia e ritorno del sostituto procuratore pubblico – è per Norman Go...
21.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto