Ticino, 11 settembre 2025

Lorenzo Quadri: “eliminare un’ingiustizia che colpisce soprattutto ceto medio e pensionati”

VOTAZIONI - Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare sull’abolizione del valore locativo, quell’imposta assurda che tassa chi vive nella propria casa come se percepisse un affitto da se stesso. Si tratta di una modifica costituzionale che richiede la doppia maggioranza di popolo e Cantoni. Se approvata, i Cantoni potranno introdurre una nuova imposta solo sulle abitazioni secondarie, mentre per la prima casa il balzello sparirà.
 

Secondo Lorenzo Quadri, il valore locativo è un’imposta cronica che penalizza l’accesso alla proprietà e colpisce soprattutto il ceto medio. In Svizzera appena il 36% dei cittadini vive in casa propria, anche a causa di questa imposizione fittizia che gonfia artificialmente il reddito imponibile. “Non è un regalo ai proprietari – osserva Quadri – ma una riforma di equità”.
 


 

Per Quadri, l’attuale sistema incoraggia il sovraindebitamento: per sfruttare le deduzioni fiscali molti proprietari mantengono ipoteche alte. E chi negli anni ha ridotto il debito, come i pensionati, si trova oggi con meno deduzioni e più tasse, nonostante redditi calati. “Secondo uno studio, un pensionato su tre è costretto a vendere la propria casa. Un paradosso che mina la sicurezza sociale”, sottolinea.
 

Gli oppositori, in particolare la $inistra, agitano lo spettro di minori entrate per miliardi, ma si tratta di cifre farlocche. “Il valore locativo è solo una leva per mungere i cittadini, gonfiando le stime e tassando un reddito inesistente. È ora di dire basta. Il 28 settembre votiamo SÌ all’abolizione del valore locativo”, conclude Quadri.
 

Fonte: Lorenzo Quadri, Mattino della Domenica

 

Guarda anche 

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto