Ticino, 24 settembre 2025

Quadri contro i pro-Pal, i comunisti contro PLR e Gysin: scontro "alla baionetta" sulla piazza politica

Sulle proteste pro-Palestina volano accuse incrociate: l’interpellanza del leghista e il comunicato infuocato del Partito Comunista.

MEDIO ORIENTE - Le manifestazioni pro-Palestina agitano la politica. Lorenzo Quadri (LEGA) ha chiesto al Consiglio federale di condannare le derive “non autorizzate e non pacifiche” delle proteste, accusate di degenerare in vandalismi, molestie e aggressioni, con costi pesanti per i contribuenti. Quadri denuncia anche l’aumento dell’antisemitismo che renderebbe insicura la vita quotidiana degli ebrei in Svizzera.
 


 

Di segno opposto la presa di posizione del Partito Comunista, che difende il presidio di Bellinzona come “legittimo e rumoroso” e accusa la consigliera ecologista Greta Gysin e il PLR di criminalizzare la protesta. I comunisti parlano di “genocidio a Gaza” e puntano il dito contro la politica estera liberale-radicale, accusata di piegarsi ai diktat UE, NATO e Israele.
 

Fonte: interpellanza Lorenzo Quadri; comunicato stampa Partito Comunista

 

 

Guarda anche 

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto