Sport, 12 ottobre 2025

Dopo il terremoto, ecco l’Ambrì! E il Lugano che fa?

Dopo il fragoroso addio al duo Cereda-Duca, i leventinesi hanno completato un weekend da 6 punti, superando sia l’Ajoie nello scontro diretto che, addirittura, i Lions. Oggi in pista i bianconeri

AMBRÌ – Diciamocela tutta: la figura fatta in diretta mercoledì, in occasione della goffa conferenza stampa indetta dal presidente Lombardi e dal duo Cereda-Duca, è stata assolutamente da dimenticare, ma i risultati ottenuti nel weekend hanno dimostrato che forse sotto le volte della Gottardo Arena serviva una svolta, netta e significativa. Per carità, nessuno sta dicendo che le colpe del pessimo avvio di stagione dell’Ambrì fossero tutte dell’allenatore e dell’head coach, ma dopo il loro allontanamento i leventinesi hanno conquistato 6 punti in 2 partite. Un caso? Chi lo sa! 

 
 
Dopo il fondamentale successo conquistato venerdì nello scontro diretto contro l’Ajoie, Joly e compagni sono riusciti nell’impresa di andare a vincere a Zurigo, in casa dei Lions, in casa dei campioni in carica. Un 2-1 esterno che non può che fare del bene al morale di tutta la squadra e di tutta la società che, possiamo tranquillamente dirlo, ha vissuto momenti e tempi migliori.
 
 
Una prova di carattere, di orgoglio e di testa che oggi i tifosi bianconeri si attendono anche dal Lugano che, inspiegabilmente, quest’anno fatica in maniera impressionante in casa, dove ha conquistato soltanto 5 punti, superando nei 60’ solo l’Ajoie. Quell’Ajoie, ultimo in classifica, che oggi ospiterà Bertaggia e compagni che dovranno lasciarsi alle spalle l’opaca e poca convincente prestazione di venerdì, quando alla Cornèr Arena è passato anche il Langnau. Riuscirà a tornare al sorriso anche la truppa guidata da Mitell? Staremo a vedere.

Guarda anche 

Ci eravamo tanto amati: ad Ambrì è un vero terremoto

AMBRÌ – In casa Ambrì è scoppiata la bomba. Che il duo Cereda-Duca non sarebbe rimasto sotto le volte della Gottardo Arena ancora a lungo, lo s...
09.10.2025
Sport

Le proteste pro Palestina. Gobbi: “Metodi che non ci appartengono”

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi prende posizione sulle recenti manifestazioni pro Palestina in Ticino. «Il diritto di manifestare è sacro – aff...
09.10.2025
Ticino

La distinzione tra radar cantonali e comunali rivela chi punta davvero a far cassetta

La Polizia cantonale, come ogni venerdì, ha pubblicato l’elenco dei radar della settimana successiva. Ma questa volta c’è una novità i...
06.10.2025
Ticino

È sempre il solito confusionario Ambrì

RAPPERSWIL – Cercava continuità, dopo la vittoria ottenuta nel derby che aveva interrotto una lunghissima serie di 8 sconfitte consecutive. Cercava di ritrov...
05.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto