Ticino, 18 ottobre 2025

Croce Rossa, dilla tutta: il tuo budget è triplicato

In soli cinque anni i versamenti dal Cantone sono aumentati di oltre 30 milioni

TICINO - Non si spara sulla Croce Rossa, ma nemmeno si può accettare che circolino certe favole. I titoli di questi giorni – “bagno di sangue”, “schiaffo”, “saltano 35 posti di lavoro” – lasciano intendere che il Governo voglia tagliare i fondi ai poveri. Peccato che la realtà sia ben diversa: dal 2020 al 2024 il contributo cantonale alla Croce Rossa è passato da 13 a oltre 43 milioni di franchi. Altro che “taglio”, si parla di una spesa triplicata.
 


 

Basti pensare che per gli stipendi dei collaboratori si è passati da 9,7 a più di 24 milioni. Un’esplosione che nulla ha a che vedere con il volontariato dei tempi passati. Oggi la Croce Rossa è un apparato pubblico parallelo, con personale spesso reclutato oltreconfine e concentrato soprattutto sull’accoglienza di presunti asilanti minorenni non accompagnati, che minorenni lo sono solo sulla carta.
 

Se davvero si vuole difendere lo spirito originario della Croce Rossa, allora si torni a privilegiare il volontariato e le donazioni private (oggi ridotte al 2% del budget), invece di continuare a mungere dal pubblico.
 

Fonte: MDD

Tag:

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto